Sappiamo tutti quanto è importante proteggerci: e per il Corona Virus, le mascherine FFP2 lo fanno alla grande.
Le FFP2 proteggono infatti sia chi le indossa che le altre persone attorno: certificate CE con 5 strati, hanno un filtro tra il 92% e il 98% di tutti gli aerosol. Fino al 31 marzo, sono inoltre obbligatorie per accedere a cinema, musei, teatri, eventi sportivi e mezzi pubblici, compresi gli impianti di risalita dei comprensori sciistici.
Per questi motivi, Il Corriere della Sera regalerà questo venerdì 4 febbraio due mascherine FFP2 allegate al quotidiano e al magazine settimanale 7, in edicola a 2 euro. Così, ad un prezzo simbolico della moneta di Dante Alighieri, avrai due mascherine FFP2 oltre all’informazione de Il Corriere della Sera e di 7.
Meglio recarsi al proprio edicolante di fiducia di primo mattino prima che le copie con le mascherine vengano esaurite!
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
Ottieni GRATIS su Epic Games il videogioco Two Point Hospital!
Entro le ore 17:00 del 19 giugno, riscatta gratis il videogioco Two Point Hospital su Epic Games e tienilo per sempre nella tua libreria.
Fino alle ore 17:00 di giovedì 19 giugno, puoi riscattare gratis sul negozio di Epic Games il videogioco Two Point Hospital.
Si tratta di un gestionale ospedaliero in cui il giocatore è chiamato a progettare, costruire e gestire strutture sanitarie nella bizzarra Contea di Two Point. Il gioco offre una combinazione di creatività e strategia: puoi realizzare ospedali tanto belli quanto funzionali, disponendo corridoi, sale visite e aree d’attesa a tuo piacimento per massimizzare il flusso di pazienti e aumentare i profitti. Ogni dettaglio, dai macchinari alle decorazioni, contribuisce a migliorare il prestigio della struttura, a intrattenere i pazienti e a vincere premi che ne celebrano l’eccellenza.
Ma non aspettarti patologie comuni: nel mondo di Two Point Hospital i pazienti soffrono di malattie stravaganti come la “cefalea a bulbo” o il “cubismo”, ciascuna con una terapia unica e un macchinario dedicato. Il gioco ti sfida a gestire risorse, personale e cure in modo efficiente, affrontando una curva di difficoltà crescente man mano che espandi il tuo impero ospedaliero in nuove aree della contea. Formare lo staff, migliorare le attrezzature e analizzare statistiche dettagliate saranno fondamentali per offrire cure migliori, aumentare la produttività e tenere il caos sotto controllo.
Come avere gratis su Epic Games Two Point Hospital
Per richiedere il tuo gioco in omaggio, entro il 19 giugno, seguendo questi semplici passaggi:
Clicca sul pulsante “Ottieni”. Effettua dunque il login (o la registrazione attraverso uno dei tanti modi disponibili, nel caso non ti fossi mai iscritto prima) e completa l’acquisto a 0€.
Giocaci subito!
In questo modo, il gioco verrà aggiunto alla tua libreria gratuitamente e sarà tuo per sempre! Scarica il launcher ufficiale ed installa il gioco per giocarci in qualsiasi momento.
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
Amazon Prime Video: minuti di pubblicità raddoppiati rispetto al 2024
Troppa pubblicità su Amazon Prime Video? Se non paghi l’extra da 1,99€ sei costretto a vedere fino a 6 minuti di spot per ogni ora di contenuto.
Prime Video ha recentemente intensificato la presenza di pubblicità per gli utenti che scelgono di non pagare il supplemento mensile di 1,99 euro per la visione senza interruzioni. Secondo una comunicazione interna ottenuta da AdWeek, quest’anno il tempo dedicato agli spot è salito in modo significativo, portando a una nuova strategia commerciale mirata a massimizzare le entrate pubblicitarie.
Da inizio 2025, infatti, gli utenti del piano standard si ritrovano a visualizzare tra i 4 e i 6 minuti di pubblicità ogni ora di contenuto, contro i 2-3,5 minuti precedenti. Un cambiamento previsto già dalla fine del 2024, quando Amazon aveva anticipato l’intenzione di aumentare progressivamente la presenza pubblicitaria su Prime Video.
Prime Video aumenta i minuti di pubblicità: lo streaming sta diventando una TV 2.0?
Con questo aggiornamento, Prime Video si allinea a servizi concorrenti come Netflix, che già da tempo adotta un modello simile, con circa 4-5 minuti di spot ogni ora. Tuttavia, il delicato equilibrio tra esperienza utente e introiti pubblicitari resta al centro delle strategie di tutte le piattaforme: troppi annunci rischiano di infastidire gli spettatori e ridurre l’efficacia stessa della pubblicità.
Il problema non riguarda solo la quantità di spot, ma anche la percezione del valore offerto: quando gli utenti iniziano a notare un’esperienza sempre più simile alla televisione tradizionale, ma con un costo mensile, la frustrazione cresce. Le interruzioni troppo frequenti potrebbero quindi allontanare parte del pubblico, soprattutto se non accompagnate da vantaggi evidenti o contenuti esclusivi di alta qualità.
Il confronto diretto con la TV lineare, che in Italia, ad esempio, ha un limite pubblicitario di 12 minuti per ora è un punto critico. Se i servizi streaming si avvicinano troppo a questa soglia, rischiano di perdere una delle loro principali attrattive: la libertà di visione senza troppe interruzioni.
Il timore, per molti osservatori, è che lo streaming stia diventando una sorta di “televisione 2.0”, con sempre meno differenze rispetto alla programmazione tradizionale. La promessa iniziale di contenuti on-demand e senza pubblicità rischia così di dissolversi, mettendo alla prova la pazienza di chi ha scelto queste piattaforme proprio per allontanarsi dai limiti della TV classica.
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
Novità LEGO “Book Nook del Balrog”: decora la tua libreria con il duello tra Gandalf e il Balrog
Rivivi l’indimenticabile duello tra Gandalf il Grigio e il Balrog sul ponte di Khazad-dûm con il nuovo set LEGO Icons "Il Signore degli Anelli: Book Nook del Balrog".
“You shall not pass!” (Tu non puoi passare!): una frase diventata iconica estrapolata da una delle più celebri scene de Il Signore degli Anelli. Un momento epico che potrai rivivere grazie al nuovo set LEGOIcons Book Nook del Balrog: un kit decorativo perfetto per arricchire la tua libreria.
Posizionato tra i tuoi volumi preferiti, questo elegante diorama crea un suggestivo squarcio sulla Terra di Mezzo, riproducendo l’indimenticabile duello tra Gandalf il Grigio e il Balrog sul ponte di Khazad-dûm. È più di un semplice set: è un omaggio cinematografico da costruire, esporre e ammirare ogni giorno.
Caratteristiche del set LEGO Book Nook del Balrog
Il set riproduce con dettagli iconici la celebre scena del duello tra Gandalf il Grigio e il Balrog sul ponte di Khazad-dûm presente ne “Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell’Anello”.
Il modello, composto da 1.201 pezzi, include dettagli realistici della nota scena come la celebre scritta “You shall not pass!”, Gandalf in posa eroica con il suo immancabile bastone e spada e il Balrog con ali articolate e frusta infuocata.
Le figure sono staccabili, perfette per creare un display dinamico e personalizzabile e il Book Nook si può aprire per ricreare al meglio la celebre scena. Quando aperto, il set raggiunge 22 centimetri di altezza, 44 di larghezza e 17 di profondità, per un impatto visivo importante e scenografico.
Perfetto da esporre su uno scaffale o tra i tuoi romanzi preferiti, il Book Nook del Balrog trasforma ogni libreria in una finestra epica sulla Terra di Mezzo.
Disponibilità e prezzo
Il set LEGO Icons Il Signore degli Anelli: Book Nook del Balrog (10367) è già disponibile nei punti vendita fisici LEGO sullo Store ufficiale.
Il prezzo è pari a 119,99€.
Approfitta di questa novità per fare un iconico regalo ai fan di Tolkien, amanti del cinema fantasy o collezionisti LEGO in cerca di pezzi unici.
Prenditi cura della tua pelle! Diventa tester Rilastil per avere la possibilità di ricevere in omaggio un campione di Aqua Intense Gel-Crema 72H in formato mini-size da 15 ml, pensato per rimpolpare il contorno occhi.
Verranno selezionati ben 14.700 tester. Dunque la probabilità di essere scelti è davvero altissima! Se verrai selezionata, potrai provare gratuitamente questo prodotto, senza obbligo di acquisto, in cambio di una recensione sincera circa la tua esperienza.
Il prodotto
Rilastil Aqua Sensitive Gel Contorno Occhi è il trattamento ideale per chi desidera uno sguardo fresco, disteso e intensamente idratato. La sua formula in gel, leggera e fresca, è arricchita con acido ialuronico a doppio peso molecolare, che idrata in profondità e aiuta a rimpolpare visibilmente la zona perioculare. Grazie alla presenza di ceramidi, il contorno occhi risulta protetto per tutto il giorno, mentre la barriera cutanea viene rafforzata contro le aggressioni esterne.
Inoltre, l’Acetyl Tetrapeptide-5 agisce attivamente su borse e gonfiori, stimolando la microcircolazione e attenuando i segni di stanchezza. Questo gel è oftalmologicamente testato ed è adatto anche agli occhi più sensibili e a chi indossa lenti a contatto. Usato quotidianamente, rende lo sguardo più luminoso e la pelle visibilmente più liscia e compatta, senza irritare. Un trattamento delicato ma efficace, perfetto per prendersi cura della zona più fragile del viso.
Come come ottenere un campione di contorno occhi Rilastil in omaggio
Per candidarti bastano una manciata di minuti e qualche click:
Compila in modo sincero il rapido questionario relativo alla tua tipologia di pelle ed inserisci le informazioni richieste all’interno del form.Clicca dunque sul pulsante “Candidati ora”.
Attendi la risposta
Tieni presente che la selezione dei candidati avverrà in base alle risposte poste alle domande in fase di registrazione e sarà realizzata in due tranche, la prima entro il 15 giugno 2025 e la seconda entro il 30 giugno 2025. Entro tali date, ai candidati selezionati, verrà inviata una e-mail di conferma della scelta.
A seguito della prova del prodotto, riceverai una e-mail contenente il link per collegarsi all’apposita pagina per compilare il questionario valutativo e una call to action per lasciare una recensione sul sito Rilastil.it: Il questionario andrà completato entro il 1° agosto 2025.
Per ulteriori informazioni, ti consigliamo di consultare il regolamento completo.