DAZN, utenti contro i rincari degli abbonamenti: pioggia di disdette!

dazn disdette

Non è una novità che DAZN nell’ultimo anno abbia applicato notevoli rincari sui suoi pacchetti, probabilmente forte del fatto che i numerosi appassionati di calcio sarebbero stati disposti a tutto pur non di perdersi le loro partite del cuore.

Ebbene, sembra che la piattaforma non abbia fatto bene i calcoli: da un articolo di Calciomercato.it trapela che gli aumenti di prezzo di qualche settimana fa avrebbero frenato definitivamente molti utenti dal rinnovare o sottoscrivere da zero l’abbonamento.

Forti critiche a DAZN e migliaia di disdette

Una strategia inaspettata quella dei rincari portata avanti da DAZN, soprattutto dal momento che dalla prossima annata calcistica l’emittente trasmetterà di fatto solo la Serie A, in quanto le gare di Europa e Conference League sono passate in esclusiva Sky.

Non è stato affatto sufficiente neanche il lancio del nuovo pacchetto, più economico ma con contenuti limitati, Goal Pass per acquietare il malcontento degli utenti: la nuova stagione di DAZN sembra proprio non essere partita nel migliore dei modi.

Ad oggi, sono apparse sui social network migliaia di segnalazioni da parte di utenti che hanno dichiarato apertamente di non aver affatto apprezzato le scelte di DAZN, decidendo così di disdire il loro abbonamento o di non rinnovarlo per la prossima stagione. Insomma, è iniziato un vero e proprio boicottaggio da parte dei tifosi!

E tu manterrai l’abbonamento a DAZN per la nuova stagione di Campionato?

Condividi questo articolo:

3 commenti

  1. Sono un vecchio abbonato che quest’anno ha deciso di disdire l’abbonamento a dazn anche per il modo con cui il tutto è avvenuto dando la sensazione di un atteggiamento intimidatorio e di arroganza. Se dazn non ritornerà sui suoi passi penso che la mia esperienza di abbonato pluriennale sia finita qui

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stretta sul reso gratuito di Amazon: da 30 a 14 giorni per libri, giochi, home altri prodotti!

Amazon modifica le politiche di reso di numerose categorie di prodotto (come libri, giochi, software, home, elettrodomestici, ecc.): a partire dal 23 giugno il periodo di devoluzione gratuito scenderà a 14 giorni!

amazon reso gratuito

Amazon ha avviato un nuovo cambiamento che riguarda milioni di consumatori italiani: a partire dal 23 giugno, il tempo disponibile per effettuare il reso gratuito per alcuni prodotti sarà dimezzato. Una novità significativa che segna un’ulteriore svolta nella politica dei resi dell’azienda, che ha già modificato i termini nel corso del 2024 per l’elettronica.

Il colosso dell’e-commerce ha confermato ufficialmente la notizia: ora tocca a libri, giocattoli, articoli per la casa, accessori video, componenti auto e moto, ma anche a elettrodomestici e dispositivi per la salute o la cura della persona.

Il messaggio è chiaro: Amazon vuole mantenere i resi gratuiti, ma senza lasciare troppo spazio a chi approfitta delle sue politiche. Dietro questa decisione, infatti, si cela anche il tentativo di arginare un fenomeno ormai diffuso tra alcuni utenti che acquistano con l’intenzione di usare e restituire, senza mai realmente pagare per i prodotti. Per molti venditori, questa nuova misura rappresenta una risposta necessaria a un’abitudine che stava diventando insostenibile.

Quali sono le categorie di prodotti coinvolti?

Per gli articoli acquistati dal 23 giugno 2025, Amazon riduce il periodo di reso per i clienti da 30 a 14 giorni, a partire dal giorno di consegna del prodotto, nelle seguenti categorie:

  • Libri
  • Software
  • Giochi e giocattoli
  • Fai da te
  • Video
  • Casa e cucina
  • Auto e Moto
  • Dispositivi per la salute e la cura della persona
  • Home Cinema, TV e video
  • Elettrodomestici grandi
  • Casa
  • Commercio, Industria e Scienza

Si tratta di una modifica che si applicherà a tutte le categorie vendute su Amazon, indipendentemente dal canale di spedizione.

Entrata in vigore delle nuove politiche di reso gratuito su Amazon

Con la nuova politica di reso ridotta a 14 giorni, Amazon punta a una gestione più snella e sostenibile dei resi, specialmente per i prodotti a più alta rotazione.

A partire dal 23 giugno, dunque, il periodo a disposizione per il reso sarà rigorosamente ristretto a 14 giorni dalla data di consegna. La finestra di reso aggiornata sarà sempre visibile nella pagina del prodotto, accanto al prezzo. In pratica, i clienti avranno due settimane di tempo per decidere se tenere o restituire l’articolo, invece dei 30 giorni precedenti.

Tuttavia, dato lo scarso preavviso con il quale è stata annunciata la modifica delle politiche di reso, Amazon ha annunciato che si impegna a rispettare l’attuale garanzia sui resi di 30 giorni per gli articoli che rientrano nelle categorie investite consegnati entro il 23 luglio.

Anche se Amazon continua a garantire praticità e zero costi aggiuntivi per la maggior parte delle restituzioni in Italia, il segnale è che qualcosa sta cambiando nel modo in cui l’azienda gestisce la propria immensa rete logistica e commerciale.

Condividi questo articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Amazon Prime Video: minuti di pubblicità raddoppiati rispetto al 2024

Troppa pubblicità su Amazon Prime Video? Se non paghi l’extra da 1,99€ sei costretto a vedere fino a 6 minuti di spot per ogni ora di contenuto.

prime video pubblicità

Prime Video ha recentemente intensificato la presenza di pubblicità per gli utenti che scelgono di non pagare il supplemento mensile di 1,99 euro per la visione senza interruzioni. Secondo una comunicazione interna ottenuta da AdWeek, quest’anno il tempo dedicato agli spot è salito in modo significativo, portando a una nuova strategia commerciale mirata a massimizzare le entrate pubblicitarie.

Da inizio 2025, infatti, gli utenti del piano standard si ritrovano a visualizzare tra i 4 e i 6 minuti di pubblicità ogni ora di contenuto, contro i 2-3,5 minuti precedenti. Un cambiamento previsto già dalla fine del 2024, quando Amazon aveva anticipato l’intenzione di aumentare progressivamente la presenza pubblicitaria su Prime Video.

Prime Video aumenta i minuti di pubblicità: lo streaming sta diventando una TV 2.0?

Con questo aggiornamento, Prime Video si allinea a servizi concorrenti come Netflix, che già da tempo adotta un modello simile, con circa 4-5 minuti di spot ogni ora. Tuttavia, il delicato equilibrio tra esperienza utente e introiti pubblicitari resta al centro delle strategie di tutte le piattaforme: troppi annunci rischiano di infastidire gli spettatori e ridurre l’efficacia stessa della pubblicità.

Il problema non riguarda solo la quantità di spot, ma anche la percezione del valore offerto: quando gli utenti iniziano a notare un’esperienza sempre più simile alla televisione tradizionale, ma con un costo mensile, la frustrazione cresce. Le interruzioni troppo frequenti potrebbero quindi allontanare parte del pubblico, soprattutto se non accompagnate da vantaggi evidenti o contenuti esclusivi di alta qualità.

Il confronto diretto con la TV lineare, che in Italia, ad esempio, ha un limite pubblicitario di 12 minuti per ora è un punto critico. Se i servizi streaming si avvicinano troppo a questa soglia, rischiano di perdere una delle loro principali attrattive: la libertà di visione senza troppe interruzioni.

Il timore, per molti osservatori, è che lo streaming stia diventando una sorta di “televisione 2.0”, con sempre meno differenze rispetto alla programmazione tradizionale. La promessa iniziale di contenuti on-demand e senza pubblicità rischia così di dissolversi, mettendo alla prova la pazienza di chi ha scelto queste piattaforme proprio per allontanarsi dai limiti della TV classica.

Condividi questo articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità LEGO “Book Nook del Balrog”: decora la tua libreria con il duello tra Gandalf e il Balrog

Rivivi l’indimenticabile duello tra Gandalf il Grigio e il Balrog sul ponte di Khazad-dûm con il nuovo set LEGO Icons "Il Signore degli Anelli: Book Nook del Balrog".

lego book nook del balrog

“You shall not pass!” (Tu non puoi passare!): una frase diventata iconica estrapolata da una delle più celebri scene de Il Signore degli Anelli. Un momento epico che potrai rivivere grazie al nuovo set LEGO Icons Book Nook del Balrog: un kit decorativo perfetto per arricchire la tua libreria.

Posizionato tra i tuoi volumi preferiti, questo elegante diorama crea un suggestivo squarcio sulla Terra di Mezzo, riproducendo l’indimenticabile duello tra Gandalf il Grigio e il Balrog sul ponte di Khazad-dûm. È più di un semplice set: è un omaggio cinematografico da costruire, esporre e ammirare ogni giorno.

Caratteristiche del set LEGO Book Nook del Balrog

Il set riproduce con dettagli iconici la celebre scena del duello tra Gandalf il Grigio e il Balrog sul ponte di Khazad-dûm presente ne “Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell’Anello”.

lego book nook del balrog

Il modello, composto da 1.201 pezzi, include dettagli realistici della nota scena come la celebre scritta “You shall not pass!”, Gandalf in posa eroica con il suo immancabile bastone e spada e il Balrog con ali articolate e frusta infuocata.

lego book nook del balrog

Le figure sono staccabili, perfette per creare un display dinamico e personalizzabile e il Book Nook si può aprire per ricreare al meglio la celebre scena. Quando aperto, il set raggiunge 22 centimetri di altezza, 44 di larghezza e 17 di profondità, per un impatto visivo importante e scenografico.

lego book nook del balrog

Perfetto da esporre su uno scaffale o tra i tuoi romanzi preferiti, il Book Nook del Balrog trasforma ogni libreria in una finestra epica sulla Terra di Mezzo.

Disponibilità e prezzo

Il set LEGO Icons Il Signore degli Anelli: Book Nook del Balrog (10367) è già disponibile nei punti vendita fisici LEGO sullo Store ufficiale.

Il prezzo è pari a 119,99€.

Approfitta di questa novità per fare un iconico regalo ai fan di Tolkien, amanti del cinema fantasy o collezionisti LEGO in cerca di pezzi unici.

Condividi questo articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ecco come vedere il Mondiale per Club FIFA 2025 GRATIS su DAZN

Preparati a vivere l'emozione del nuovo Mondiale per Club FIFA senza alcun costo: dovrai solo registrarti gratuitamente su DAZN!

dazn mondiale per club 2025 gratis

Il 2025 sarà un anno memorabile per gli amanti del calcio: arriva il nuovo Mondiale per Club FIFA in una veste completamente rinnovata. Dal 14 giugno al 13 luglio, 32 squadre da ogni angolo del pianeta si affronteranno negli Stati Uniti per conquistare il titolo di miglior club del mondo. Tra le protagoniste anche Juventus e Inter, pronte a portare in alto la bandiera della Serie A Enilive.

Ma la vera notizia è un’altra: non serve alcun abbonamento per seguire il torneo. Tutto il Mondiale per Club 2025 sarà visibile gratis su DAZN, grazie a una nuova funzionalità pensata per rendere lo sport accessibile a tutti. In un panorama dove i grandi eventi sono quasi sempre riservati agli abbonati, questa è una svolta che merita attenzione.

Come vedere gratis su DAZN il Mondiale per Club FIFA 2025

DAZN ha introdotto una nuova modalità pensata per chi vuole seguire gli eventi sportivi più importanti senza vincoli: si chiama DAZN Free. Questa funzione permette di accedere a una selezione di contenuti sportivi in streaming, senza costi e senza dover inserire dati di pagamento.

Per accedere al Mondiale per Club 2025, sarà sufficiente registrarsi gratuitamente alla piattaforma: una volta creato il tuo account, potrai seguire diversi match in diretta, compresi alcuni dei più attesi della competizione, accedendo da più dispositivi (smartphone, tablet, PC, Smart TV), ma guardando un solo evento per volta, da un dispositivo alla volta.

Nel dettaglio ecco i passaggi da seguire:

  1. Vai sul sito di DAZN

    Collegati al sito web ufficiale di DAZN: nella homepage troverai gli eventi disponibili nella modalità gratuita, compreso il Mondiale per Club FIFA 2025 in esclusiva gratis su DAZN.
  2. Registrati gratuitamente

    Clicca su uno degli eventi visibili senza abbonamento (riconoscibili perché non hanno il simbolo del lucchetto) e nella schermata “Guarda tutti i contenuti gratuiti di DAZN”  avrai la possibilità di creare un account gratuito premendo sul pulsante “Registrati e guarda”.
    Successivamente, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo apposito e clicca su “Avanti”.
  3. Verifica l’e-mail

    DAZN ti invierà un codice di 4 cifre alla mail indicata: inseriscilo nella schermata di verifica per attivare il tuo account.
  4. Scefli una nuova password

    Nella nuova schermata visualizzata, inserisci il tuo nome e cognome negli appositi campi e crea una password sicura che dovrai utilizzare per accedere a DAZN, indicandola nel campo “Crea una password”.
  5. Seleziona l’account gratuito

    Alla fine della registrazione, clicca su “Inizia a guardare” e, nella schermata “Vivi le emozioni dello sport”, scegli l’opzione “Continua con un account gratuito”.
  6. Guarda gratis il Mondiale per Club su DAZN

    collegandoti alla sezione “Home” selezionando l’apposita voce collocata nel menu in alto, individua la partita del Mondiale per Club che vuoi guardare gratuitamente e clicca sulla sua immagine di anteprima, per avviarne la riproduzione in modo totalmente gratuito.
Condividi questo articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *