Disney+ ha deciso di aumentare nuovamente i costi, un anno dopo l’ultimo ritocco. La piattaforma ha informato i suoi abbonati tramite un’e-mail che annuncia importanti modifiche al prezzo dei piani.
Nel corso dei suoi cinque anni di presenza in Italia, i prezzi di Disney+ hanno subito un aumento non indifferente, passando da 60 a 140 euro l’anno in 5 anni. Al momento, la piattaforma continua a rappresentare un punto di riferimento per molti amanti di film e serie, grazie alla sua ampia offerta che include titoli iconici e nuove produzioni. Tuttavia, il continuo rincaro potrebbe spingere gli utenti a riflettere sulla convenienza di mantenere l’abbonamento.
L’aumento dei prezzi di Disney+
A partire da ieri, i nuovi prezzi di Disney+ sono ufficiali per tutti gli utenti, sia quelli già abbonati che quelli che intendono sottoscrivere un nuovo piano.
Il piano Standard in HD costerà ora 99,90 euro all’anno, con un incremento di 10 euro rispetto al prezzo precedente. L’opzione Premium in 4K, che rappresenta il piano più costoso, raggiungerà invece i 139,90 euro all’anno, con un rincaro di ben 20 euro rispetto a quanto previsto un anno fa. L’unica eccezione rimane l’abbonamento con pubblicità, che continua a essere disponibile al prezzo di 5,99 euro al mese.
5 rincari in 5 anni
Da un punto di vista storico, il piano Premium ha visto già un consistente aumento nel 2024. Nello specifico, ha subito quindi cinque aumenti in cinque anni di attività in Italia. Partito nel 2020 con un prezzo di 59,99 euro all’anno, la piattaforma ha visto incrementi annuali:
- 69,99 euro nel 2021;
- 89,90 euro nel 2022;
- 119,90 euro nel 2024;
- 139,90 euro nel 2025.
Nel giro di cinque anni, il prezzo per l’abbonamento annuale è più che raddoppiato, passando da 60 a 140 euro, una cifra che potrebbe sollevare qualche perplessità tra gli utenti, soprattutto considerando l’evoluzione del mercato dello streaming.