A partire da ottobre 2025, la NBA farà il suo debutto in Italia su Amazon Prime Video, portando con sé una nuova opportunità per gli appassionati di basket. L’annuncio, che è stato confermato a ItaliaOggi dalla director advertising sales di Amazon Ads Italia e Spagna Milana Glisic, svela una strategia focalizzata sulla creazione di contenuti premium e sull’espansione dell’offerta sportiva.
Grazie ad un accordo pluriennale da 76 miliardi di dollari con diverse emittenti internazionali, tra cui ESPN, NBC e Amazon Prime, la NBA non solo punta a migliorare il proprio salary cap, ma sta anche esplorando nuove possibilità di crescita, con progetti che potrebbero includere un’espansione in Europa e la creazione di una nuova lega privata.
Ancora non hai Amazon Prime? Iscriviti subito, usufruisci della prova gratuita di 30 giorni e scopri tutti i vantaggi: avrai accesso anche a tutti i contenuti Prime Video!
La strategia di Amazon Prime Video e il futuro della NBA
La collaborazione tra Amazon Prime Video e la NBA rappresenta un punto di svolta per l’offerta sportiva in Italia. Milana Glisic ha spiegato che l’introduzione della pubblicità sulla piattaforma consente a Amazon di “continuare a investire in contenuti di qualità per i membri Prime” e di aumentare questo investimento nel lungo periodo. Grazie a questa strategia, Prime Video non solo rafforza la sua proposta per gli utenti italiani, ma si prepara a conquistare anche il pubblico degli appassionati di basket, che potrà seguire 87 partite della NBA ogni anno.
Nel contesto di una maggiore visibilità per la NBA, questa partnership si inserisce in un accordo globale che porterà la lega a esplorare nuove frontiere. La NBA, infatti, ha recentemente siglato un accordo da 76 miliardi di dollari con diverse emittenti televisive, tra cui Amazon Prime, ESPN e NBC.
Un nuovo capitolo si aprirà, quindi, per la NBA, con la possibilità di sviluppare ulteriori iniziative, tra cui la creazione di una nuova lega privata, potenzialmente destinata a rivoluzionare il panorama sportivo internazionale.