Arrivano nuovi dettagli da parte di Netflix stesso circa il tanto atteso abbonamento economico con pubblicità e i contenuti che verranno messi a disposizione.
Pare infatti che, dopo l’analisi dei risultati finanziari del secondo trimestre del 2022 e il conseguente calo vertiginoso di abbonamenti, Netflix abbia fatto il punto della situazione e stretto una partnership con Microsoft per il lancio del nuovo abbonamento economico che presto metterà a disposizione dei suoi utenti. Ad un costo più irrisorio si affiancherà un comparto (quasi) completo di film, documentari e serie TV intervallati da annunci pubblicitari.
Purtroppo però non tutti i contenuti dell’abbonamento base saranno inclusi in questa nuova tipologia di servizio a causa del costo e dei diritti tv aggiuntivi richiesti. Ha così dichiarato la società:
Oggi, la stragrande maggioranza di ciò che le persone guardano su Netflix, possiamo includerla nel livello supportato dalla pubblicità. Ci sono, però, alcune cose che non lo sono, di cui stiamo parlando con gli studi, ma se lanciassimo il prodotto oggi, gli abbonati avrebbero un’esperienza fantastica. Cancelleremo alcuni contenuti aggiuntivi, ma non tutti, e non pensiamo che sia un ostacolo materiale.
Ted Sarandos, co-CEO di Netflix
Sono dunque soltanto questi diritti di autorizzazione aggiuntivi a mettere un freno alla nuova soluzione proposta da Netflix.
Ma comunque Netflix fa sapere che, fino all’esordio del nuovo piano tariffario previsto a inizio 2023, proverà a portare avanti delle trattative con le case di produzione per permettere la visione di quanti più contenuti possibili.
Netflix acquisisce Animal Logic
Le novità di Netflix non si esauriscono al nuovo abbonamento con pubblicità.
La società, infatti, sta acquisendo lo studio di animazione “Animal Logic”, noto per avere realizzato successi del calibro di “Happy Feet” e “The Lego Movie”.
La notizia è stata lanciata sempre durante la presentazione dei risultati del secondo trimestre 2022:
Oggi abbiamo annunciato che acquisiremo il principale studio di animazione Animal Logic, con circa 800 persone straordinarie per lo più a Sydney e Vancouver, il che ci aiuterà ad accelerare lo sviluppo delle nostre capacità di produzione di animazione e rafforzerà il nostro impegno a costruire un’animazione di livello mondiale studio.
Netflix
Le due società stanno già collaborando al film “The Magician’s Elephant” e al primo film d’animazione di Ron Howard dal titolo “The Shrinking of Treehorn”.