USA: Amazon potrà consegnare la spesa direttamente in garage

Novità dagli Stati Uniti del colosso di Seattle: i fattorini Amazon potranno consegnare la spesa direttamente dentro il garage dei clienti.

Prima c’era Amazon Key: la consegna a casa quando nessuno era a casa. Ora, il servizio si espande e si migliora e diventa Amazon-In Garage: i fattorini Amazon potranno consegnare la spesa direttamente in garage.

Ovviamente, entrambe le novità sono ancora esclusiva degli Stati Uniti, dove Amazon è un vero e proprio colosso e dove hanno luogo tutte le principali novità che saranno poi traslate nel resto del mondo.

Una chiave per entrare in garage

Dopo essere stato lanciato nel 2019, Amazon In Garage è ora presente in bel 5000 città degli Stati Uniti. In queste città, il fattorino Amazon potrà accedere direttamente al garage della casa, e consegnare la spesa (si parla di Amazon Fresh e Whole Foods) in un determinato punto della rimessa.

Per farlo, il garage necessiterà della serratura elettronica adatta: nello specifico dovrà essere abilitata a MyQ, un dispositivo elettronico con telecamera integrata che permette a chi avrà il codice di aprire il cancello. La serratura ha un prezzo davvero accessibile a tutti, si trova a 30$ su Amazon.com.

Il servizio è però presente al momento solo negli Stati Uniti. Per ricevere la spesa direttamente nella nostra rimessa anche in Italia, bisognerà quindi aspettare diverso tempo.

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

Prodotti Finish in offerta, a ruba su Amazon!

Approfitta degli ottimi sconti su Amazon e fai scorta di prodotti Finish a prezzi stracciati. Le scorte termineranno in poco tempo!

finish offerta amzon

Finish è sinonimo di eccellenza quando si tratta di detergere le stoviglie in lavastoviglie. Capsule, detersivi e brillantanti sono un’eccellente soluzione per chi cerca un risultato perfetto e senza compromessi.

È per questo che quando i prodotti Finish sono in offerta su Amazon, vanno sempre a ruba.

Prodotti Finish in offerta su Amazon

La gamma di prodotti Finish include capsule, gel detersivi, brillantanti e additivi, tutti progettati per offrire prestazioni superiori in ogni lavaggio. Agiscono in modo mirato durante l’intero ciclo, iniziando con la rimozione delle macchie più profonde, per poi staccare lo sporco incrostato e, infine, eliminare l’unto, lasciando le stoviglie perfettamente pulite.

Oltre a garantire una pulizia impeccabile, i prodotti Finish donano lucentezza alle stoviglie, evitando residui e aloni. Grazie alla loro azione multi-fase, non solo ottimizzano il lavaggio, ma proteggono anche la lavastoviglie da eventuali incrostazioni di calcare, migliorando la durata del dispositivo.

Ecco i prodotti Finish in offerta su Amazon:

Finish Powergel Gel Detersivo per Lavastoviglie Liquido, Multiazione, Poteri Sgrassanti, Gel Lavastoglie al Limone, 120 Lavaggi, 4 Confezioni da 30 Lavaggi

14,13 €

Finish Quantum Infinity Shine Pastiglie Lavastoviglie, 120 Capsule Lavastoviglie, Detergenti per Lavastoviglie per una Pulizia e Brillantezza Efficace

22,80 €

Finish Curalavastoviglie, Additivo Lavastoviglie, 2 Prodotti da 250 ml, Limone. Rimborso di 2€, ovvero sia 1€ per ogni prodotto con il bollino acquistato

5,99 €

Finish Brillantante Lavastoviglie, 1 Prodotto da 800 ml di Brillantante, Additivo Lavastoviglie per Stoviglie Splendenti e Asciutte

5,99 €

Finish Ultimate PLUS Infinity Shine Pastiglie Lavastoviglie al Limone, 105 Capsule con Scudo Protettivo contro lo Sporco e i Residui Incrostati

24,99 €

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

Fire TV Stick piratate: Sky critica Amazon per carenza di controlli

Le Fire TV Stick piratate stanno minacciando l'industria dello streaming nel Regno Unito. Sky, in prima linea contro la pirateria digitale, accusa Amazon di non fare i dovuti controlli.

fire tv stick piratate

Il mercato delle Fire TV Stick piratate sta causando sempre più preoccupazioni nel Regno Unito, dove le autorità stanno cercando di arginare un fenomeno in forte espansione.

La Federation Against Copyright Theft ha, infatti, lanciato un allarme nel mese di dicembre, identificando numerosi fornitori che modificano questi dispositivi per consentire l’accesso a servizi IPTV illegali. L’uso di Fire TV Stick modificate ha infatti permesso a molti utenti di aggirare i sistemi di protezione del copyright, aprendo la strada a un fenomeno che mina seriamente l’industria dei contenuti protetti.

Per combattere questa piaga, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli, invitando gli utenti a cessare immediatamente l’utilizzo di questi dispositivi illegali, con il rischio di affrontare conseguenze legali pesanti. L’intervento delle autorità è stato necessario per fermare un trend che sta mettendo in difficoltà non solo i produttori di contenuti, ma anche i rivenditori legittimi dei dispositivi. La questione ha attirato l’attenzione anche di Sky, che ha sollevato preoccupazioni sulla diffusione delle Fire TV Stick piratate.

L’intervento di Sky e le critiche ad Amazon

Sky ha preso una posizione forte sulla questione, rinnovando il suo impegno nella lotta contro lo streaming illegale. Matthew Hibbert, Group Director of Anti-Piracy di Sky, aveva già evidenziato in precedenza l’importanza del coinvolgimento delle forze dell’ordine per contrastare la pirateria digitale. Più recentemente, Nick Herm, Group Chief Operating Officer di Sky, ha parlato della problematica durante il summit “Financial Times Business of Football”, sottolineando come, nonostante la consapevolezza generale, alcuni tifosi di calcio addirittura ostentano il loro utilizzo di Fire TV Stick piratate con magliette che riportano il nome del dispositivo.

La critica principale di Sky si rivolge ad Amazon, accusata di non fare abbastanza per fermare l’acquisto massiccio di Fire TV Stick, spesso utilizzate per attività illecite. Secondo Sky, l’acquisto di un numero elevato di dispositivi da parte di un singolo cliente dovrebbe allertare Amazon, poiché è evidente che non si tratti di acquisti destinati all’uso personale. Inoltre, la critica riguarda anche il sistema aperto delle Fire TV Stick, che consente agli utenti di installare applicazioni non autorizzate, spesso con il fine di accedere a contenuti protetti da copyright.

Amazon, tuttavia, difende la propria posizione dichiarando di promuovere solo canali legali per lo streaming e di aver incluso avvisi sui dispositivi riguardo i rischi legati all’uso di app da fonti non ufficiali.

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

Offerta bomba su Amazon: power bank per iPhone a soli 9,99€ (terminerà in fretta)!

Stai cercando una soluzione affidabile per ricaricare il tuo iPhone ovunque tu sia? Acquista il power bank INIU scontato del 57% su Amazon. Ma affrettati: le scorte termineranno presto!

power bank offerta amazon

Che si tratti di un lungo viaggio, una giornata di lavoro intensa o una semplice uscita, la possibilità di ricaricare il proprio smartphone in qualsiasi momento può evitare situazioni di stress e disagio. Un power bank ti consente di continuare a usare il tuo dispositivo senza preoccuparti di rimanere senza batteria, garantendoti energia extra quando ne hai più bisogno.

Se stai cercando un’opzione comoda e affidabile per il tuo iPhone, il power bank INIU è la soluzione ideale ed è attualmente in super offerta su Amazon. Puoi approfittare di questa occasione per ottenere un prodotto di alta qualità a un prezzo vantaggioso, ma affrettati: l’offerta è valida solo per poco tempo!

Power bank in super offerta su Amazon

Il power bank INIU è progettato per offrire la carica più sicura ed efficiente per il tuo iPhone, con oltre 38 milioni di utenti in tutto il mondo che ne apprezzano la qualità.

Il design elegante e sottile di questo power bank, lo rende incredibilmente portatile, con uno spessore di appena 0,6 pollici: è abbastanza compatto da poter essere infilato facilmente in tasca o in borsa, permettendoti di avere sempre a portata di mano una carica extra per l’intera giornata.

Grazie alla sua compatibilità con la tecnologia MagSafe, il power bank INIU è perfetto per la serie iPhone 12-15, garantendo una ricarica ad alta velocità e senza intoppi, eliminando il fastidio dei cavi aggrovigliati e dei caricabatterie ingombranti.

Con una capacità di 5.500mAh, offre energia sufficiente per ricaricare il tuo iPhone anche nei giorni più frenetici, rendendolo ideale per chi viaggia spesso o per chi ha bisogno di un supporto energetico continuo.

Inoltre, il dispositivo è dotato di una comoda base pieghevole integrata, che ti permette di appoggiare il telefono durante l’uso, ideale per guardare film o fare videochiamate senza dover tenere il dispositivo in mano. Il sistema di protezione TempGuard 2.0 monitora costantemente la temperatura di ricarica 3.200.000 volte al giorno, garantendo una ricarica sicura e ottimizzando la salute della batteria del tuo iPhone.

Infine, INIU offre una garanzia leader nel settore di 3 anni e supporto tecnico a vita, assicurando la massima affidabilità e tranquillità durante l’uso. Con una custodia da viaggio inclusa, questo power bank è la soluzione perfetta per chi cerca una ricarica rapida, sicura e comoda, sia a casa che in viaggio.

Approfitta dell’offerta su Amazon: potrai acquistare il power bank INIU scontato del 57% a soli 9,99€ (anziché 22,99€).

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

GameStop: se vuoi vendere la tua PlayStation usata senza accessori, sei tu a dover pagare il negozio!

Dalla speranza di guadagnare 70 dollari a doverne pagare 5: la storia virale di un cliente GameStop USA che ha tentato di vendere in negozio la sua PlayStation 4 Pro usata.

vendere playstation a gamestop

GameStop, una delle catene più conosciute per la compravendita di console e videogiochi usati, ha recentemente attirato l’attenzione per un episodio che ha dell’incredibile. È, infatti, diventato virale sui sociale l’esperienza di un cliente statunitense che si è trovato a dover pagare per cedere la sua PlayStation 4. Un evento che ha sollevato non pochi dubbi sulla sostenibilità e l’eticità delle politiche commerciali nel contesto attuale.

La storia ha messo in luce una realtà paradossale: mentre molti clienti si aspettano un guadagno modesto dalla vendita dei loro usati, GameStop applica delle penalizzazioni che, in alcuni casi, trasformano la transazione in un vero e proprio svantaggio economico per il venditore.

La surreale esperienza del cliente da GameStop USA

Secondo quanto dichiarato, l’utente protagonista della vicenda, tale SolmisateSol, si presenta in uno store GameStop degli Stati Uniti con una PlayStation 4 Pro, sperando di ricevere circa 70 dollari per la sua vendita. Tuttavia, dal momento che aveva deciso di tenere per sé il controller e il cavo HDMI, invece di ricevere denaro gli viene richiesto di pagare 5 dollari per “cedere” la sua console al negozio.

Il cliente, chiaramente incredulo, rifiuta la proposta e abbandona il negozio, sottolineando la contraddizione di un’azienda che, pur cercando di incentivare il mercato dell’usato, finisce per scoraggiare i consumatori con valutazioni basse o addirittura con quote da pagare.

Ma la storia non finisce qui. Lo stesso cliente ha cercato di vendere anche un Xbox One base, consapevole che l’importo che avrebbe ricevuto sarebbe stato limitato, ma il risultato è stato ancora più sconcertante: GameStop gli avrebbe chiesto 20 dollari per acquistare la sua console.

Questo episodio non è stato un’eccezione, ma piuttosto ha evidenziato come le politiche di detrazione, applicate in base alla mancanza di determinati accessori, possano annullare del tutto il valore percepito della console.

Il paradosso di GameStop

Si sono sollevati inevitabilmente dubbi non solo sulle modalità di determinazione del valore delle console, ma anche sulla direzione presa da un’azienda che fatica a rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Le esperienze come quella del cliente diventano sempre più comuni, sollevando la domanda se GameStop stia effettivamente affrontando gravi difficoltà economiche, tanto da ricorrere a politiche di questo tipo per mantenere il proprio modello di business.

Per un’azienda che si schiera a favore di dare una seconda vita all’usato, questo tipo di pratiche commerciali sembrano quasi un paradosso, mettendo in discussione la sostenibilità del modello stesso di rivendita di prodotti usati.

Un mercato in evoluzione

Con l’ascesa dei servizi digitali e la crescente diffusione degli acquisti online, molti consumatori si stanno orientando verso canali alternativi per vendere i loro videogiochi e console usati. Piattaforme come eBay o Facebook Marketplace, sebbene richiedano più tempo e impegno, offrono spesso valutazioni più vantaggiose rispetto ai negozi tradizionali. In questo contesto, il modello di business di GameStop appare sempre più obsoleto e fuori passo con le necessità dei consumatori, che cercano soluzioni più trasparenti e vantaggiose.

La crescente frustrazione per le valutazioni basse e le politiche poco chiare ha portato a numerose battute nella comunità videoludica, un fenomeno che evidenzia il malcontento generale nei confronti di un sistema che, per molti, non risponde più alle aspettative del mercato attuale.

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti