Wizz Air abbonamento “All You Can Fly” a 599 euro: conviene davvero?

Se sei un grande viaggiatore sicuramente avrai sentito della nuovissima formula “All You Can Fly” proposta da Wizz Air. In sostanza, si tratta di un abbonamento per volare tutto l’anno a prezzi irrisori verso 780 percorsi diversi sparsi in 53 Paesi tra Europa, Medio Oriente e Nordafrica.

Un’iniziativa che ha attratto in pochi giorni tantissimi amanti dei viaggi; ma conviene davvero? Il piano prevede una serie di limitazioni che è bene avere chiare prima di valutare se acquistare questo nuovo abbonamento.

Come funziona Wizz Air “All You Can Fly”

All You Can Fly è un programma di abbonamento di 12 mesi fornito da Wizz Air Lebanon Limited che consente ai membri di viaggiare ampiamente su centinaia di voli Wizz Air internazionali.

Il costo una tantum è pari a 599 euro, ma le spese non terminano qui. Per ogni tratta che verrà acquistata sarà necessario pagare una tariffa fissa di 9,99 euro: potrai prenotare i voli fino a 3 giorni (72 ore) prima della partenza e i posti sono soggetti a disponibilità.

Inoltre, i voli non includono bagaglio a mano o bagaglio registrato, né servizi aggiuntivi, solo effetti personali. Dunque, nel caso in cui si desidera acquistare un bagaglio per il biglietto, è necessario aggiungerlo dopo la prenotazione avvenuta con successo.

E se si perde un volo o si ha necessità di spostare la data? Tieni a mente che i voli “All You Can Fly” prenotati non possono essere modificati, quindi sarà necessario acquistare un nuovo biglietto.

Il piano “All You Can Fly” conviene o no?

La risposta a questa domanda è: dipende, per alcuni sì, per (molti) altri meno!

Chiaro è che, non essendo inclusa nessuna rotta nazionale, i costi previsti dall’abbonamento verrebbero ammortizzati solo in caso di viaggi con una certa frequenza verso una o più mete internazionali tra quelle coperte da Wizz Air. Quindi se sei un viaggiatore intensivo o un nomade digitale questa offerta potrebbe essere allettante!

Se, invece, ci si muove prevalentemente tra città italiane o si effettuano pochi viaggi internazionali durante l’anno, le spese dell’abbonamento non sarebbero più così convenienti.

Dunque, alla luce delle varie limitazioni che prevede questo innovativo abbonamento Wizz Air, per sapere se conviene o meno, ognuno dovrà tenere in conto della sua personale possibilità di viaggio. In sintesi, se non sei un viaggiatore accanito, amante di mete internazionali e capace di viaggiare “leggero”, questo abbonamento non fa al caso tuo!

Come acquistare l’abbonamento Wizz Air?

Per abbonarsi basta collegarsi al sito ufficiale, cliccare sul pulsante “Iscriviti ora”, inserire tutti i dati richiesti e completare il pagamento di 599 euro.

L’abbonamento si rinnova automaticamente ogni anno. All You Can Fly può essere annullato entro il periodo di recesso (all’inizio, entro 14 giorni di calendario dalla registrazione) o terminato ogni anno prima della fine del periodo di abbonamento obbligatorio.

Condividi questo articolo:

Codice sconto Musement: -10% sui biglietti per musei, attrazioni e attività in tutto il mondo!

Approfitta dell'esclusivo codice e prenota su Musement una o più attività per il tuo prossimo viaggio con uno sconto del 10%!

musement codice sconto

Ami viaggiare ma l’organizzazione non è il tuo punto forte? Nessun problema: con Musement, esplorare il mondo diventa semplice e senza stress! Questa piattaforma di prenotazione online ti collega in un attimo ai migliori musei, attrazioni e tour in tutto il mondo, portandoti dritto al cuore della cultura, ovunque tu sia.

In più, usando il codice esclusivo MMSUMMERIT, ottieni subito uno sconto del 10% su tutte le attività in catalogo. Dì addio alle code infinite, ai dubbi su cosa vedere e alle difficoltà con la lingua: che tu stia sognando Parigi, Roma, Barcellona, Madrid, Sydney, Abu Dhabi o tantissimi altre mete italiane e non, con Musement puoi prenotare in pochi click spettacoli, visite guidate e ingressi ai musei.

Il codice è attivo fino al 31 agosto. Hai già scelto la tua prossima meta? È il momento perfetto per partire e risparmiare!

I vantaggi di Musement

Con Musement, ogni viaggio diventa un’esperienza unica e su misura. Questa piattaforma ti permette di scoprire e prenotare facilmente tour, attività, ingressi a musei, eventi e molto altro in centinaia di destinazioni nel mondo.

Che tu voglia esplorare i segreti di una città d’arte, vivere un’avventura gastronomica o assistere a un grande spettacolo, Musement ti offre una selezione curata di esperienze autentiche e di qualità, pensate per tutti i gusti e tutte le età.

Uno dei grandi vantaggi di Musement è la prenotazione semplice e veloce, con biglietti digitali che ricevi direttamente sul tuo smartphone, spesso con accesso salta-fila. Inoltre, puoi contare su un servizio clienti attivo 24/7, pagamenti sicuri e offerte personalizzate.

Con Musement, organizzi tutto in anticipo o all’ultimo minuto, ovunque ti trovi, rendendo ogni tappa del tuo viaggio davvero indimenticabile. Inoltre, puoi approfittare della cancellazione gratuita su migliaia di esperienze, per il massimo della flessibilità.

Come utilizzare il codice sconto su Musement

Il sito è molto intuitivo e in pochi minuti potrai prenotare una o più esperienze che ti interessano scontate del 5%. Ti basterà seguire questi semplici passi:

  1. Vai al sito web ufficiale

    Dal 1° luglio al 31 agosto, collegati alla pagina web di Musement.

  2. Seleziona l’esperienza

    Cerca nella barra di ricerca la città che visiterai e seleziona una o più attività che ti interessano tra quelle proposte.Per ogni attività ti sarà richiesto di indicare data, orario e numero di biglietti; in caso di visite guidate anche la lingua. Clicca quindi su “Aggiungere al carrello” e poi su “Checkout”.

  3. Inserisci i tuoi dati

    Inserisci i dati richiesti per l’invio dei biglietti.

  4. Inserisci il codice sconto

    In fondo alla pagina in cui ti richiedono i dati personali c’è un apposito spazio in cui dovrai inserire il codice sconto MMSUMMERIT: l’importo totale si sconterà automaticamente del 10%.

  5. Concludi la prenotazione

    Seleziona un metodo di pagamento e clicca sul pulsante “Prenota ora”.

Condividi questo articolo:

Ryanair amplia le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: ecco le nuove misure

Ryanair ha deciso di aumentare le dimensioni del bagaglio a mano gratuito che va sotto il sedile: ecco le nuove misure e le motivazioni di questa scelta.

ryanair misure bagaglio a mano

Una modifica tanto attesa da milioni di passeggeri (ma in cui pochi speravano) sta per diventare realtà: Ryanair ha deciso di ampliare leggermente le dimensioni consentite per il bagaglio a mano incluso nel costo base del biglietto (quello da mettere sotto il sedile). La compagnia irlandese aumenterà di 5 centimetri la larghezza del bagaglio consentito, passando da 40 x 25 x 20 cm a 40 x 30 x 20 cm. Non cambia invece il peso massimo, che resta fissato a 10 kg, affinché il bagaglio possa essere riposto sotto il sedile del passeggero.

La capienza del bagaglio cresce quindi da 20 a 24 litri, una novità che arriva in un momento strategico, proprio mentre a Bruxelles si discute una possibile regolamentazione europea sui bagagli a mano. Se approvate, le nuove regole uniformerebbero i limiti per tutte le compagnie aeree operanti all’interno dell’Unione Europea, imponendo il diritto a trasportare gratuitamente un piccolo zaino e un secondo bagaglio più grande, ma con precisi limiti di peso e dimensioni.

Le regole europee e il malcontento delle compagnie low-cost

Negli ultimi mesi, la Commissione Trasporti del Parlamento Europeo ha dato il via libera a una proposta che mira a standardizzare la politica sui bagagli a mano per tutti i voli interni all’UE. La bozza prevede che ogni passeggero possa salire a bordo con due articoli gratuiti: uno zainetto di massimo 40x30x15 cm e un secondo bagaglio il cui perimetro totale non superi i 100 cm e il peso di 7 kg.

Queste proposte, tuttavia, non sono piaciute a molte compagnie low cost, che vedono nella riforma un potenziale aumento dei costi operativi. In particolare, il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha criticato duramente l’iniziativa, affermando che si tratta di un intervento che finirà per penalizzare economicamente tutti i viaggiatori, anche quelli che scelgono di viaggiare con il solo zaino gratuito. Secondo lui, l’obbligo di offrire due bagagli inclusi comporterebbe un inevitabile rialzo delle tariffe.

Ryanair ha cambiato il modo di viaggiare, in un modo che non era immaginabile vent’anni fa, con tariffe basse. Queste interferenze non vanno a beneficio dei consumatori, ma fanno il contrario.

Anche l’associazione Aicalf, che rappresenta le compagnie low cost, ha espresso preoccupazioni simili. Secondo i suoi rappresentanti, inglobare il secondo bagaglio nel prezzo base significa imporre un costo aggiuntivo anche a chi non ha bisogno di più spazio, eliminando di fatto la possibilità di scelta che oggi caratterizza il modello di business a basso costo.

Perché Ryanair ha deciso di aumentare le dimensioni del bagaglio a mano?

Aicalf ha sottolineato anche un aspetto pratico spesso trascurato: la capacità limitata delle cappelliere sugli aerei. Secondo il presidente dell’associazione, Alessandro Fonti, in media c’è posto solo per un bagaglio ogni due persone. Consentire a tutti i passeggeri di portare a bordo due articoli potrebbe portare a congestioni, ritardi durante l’imbarco e attese più lunghe all’arrivo per il ritiro dei bagagli imbarcati in stiva all’ultimo momento.

In questo contesto, l’iniziativa di Ryanair di aumentare le dimensioni del bagaglio gratuito potrebbe essere interpretata come una risposta preventiva alla possibile regolamentazione europea. Anche se la compagnia non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sul legame tra le due cose, molti osservatori leggono questa mossa come un tentativo di anticipare o influenzare il dibattito pubblico e istituzionale.

Vale infine la pena ricordare che, sebbene le nuove misure di Ryanair risultino leggermente più generose rispetto a quelle proposte dall’UE, restano comunque più restrittive rispetto a quelle già adottate da altre low cost come EasyJet, che consente zaini fino a 45 x 36 x 20 cm.

Con circa 65 milioni di passeggeri trasportati ogni anno in Italia, le decisioni di Ryanair avranno un impatto rilevante su una fetta consistente di viaggiatori.

Condividi questo articolo:

Power bank Anker a rischio incendio: obbligatorio restituirlo se hai uno dei modelli interessati!

Anker ha avviato un richiamo urgente per alcuni modelli di power bank che rischiano surriscaldamento e incendio: scopri subito se il tuo dispositivo è tra quelli coinvolti.

power bank anker rischio

Anker ha recentemente avviato una campagna di richiamo globale che riguarda alcuni modelli di power bank, che dovranno necessariamente essere ritirati dopo aver rilevato criticità nelle batterie utilizzate. Il problema deriva da difetti nelle celle al litio, potenzialmente pericolosi, forniti da uno dei partner produttivi dell’azienda: tra i rischi segnalati ci sono surriscaldamenti, cortocircuiti e, nei casi peggiori, possibilità di incendi.

L’azienda ha scelto di intervenire preventivamente con il richiamo richiamo “per eccesso di cautela“, in modo tale da garantire la sicurezza degli utenti. Anche in Italia sono stati segnalati dispositivi coinvolti, e Anker ha messo a disposizione strumenti online per verificare rapidamente se il proprio prodotto è interessato dalla procedura.

Quali sono i modelli interessati in Italia

Vari modelli di power bank sono coinvolti nel richiamo, 3 dei quali distribuiti anche nel mercato italiano. Si tratta di dispositivi con alta capacità e funzioni avanzate, tutti dotati di cavo USB-C (in alcuni casi anche Lightning) integrato. I modelli sono identificabili tramite un codice specifico stampato sul corpo del prodotto.

Nello specifico, i dispositivi soggetti al richiamo sono:

  • Anker Power Bank (20.000mAh, 22.5W, con cavo USB-C integrato) – Modello A1647, venduto anche in Italia
  • Anker Zolo Power Bank (20.000mAh, 30W, con cavo USB-C e Lightning) – Modello A1681, venduto anche in Italia
  • Anker Zolo Power Bank (20.000mAh, 30W, con cavo USB-C) – Modello A1689, venduto anche in Italia
  • Anker Power Bank (10.000mAh, 22.5W) – Modello A1257
  • Anker MagGo Power Bank (10.000mAh, 7.5W) – Modello A1652
  • Anker PowerCore 10000 (modello A1263) – venduto tra giugno 2016 e dicembre 2022

Come verificare il proprio dispositivo

Se possiedi un power bank Anker puoi controllare rapidamente se il prodotto è coinvolto visitando la pagina ufficiale di Anker dedicata al richiamo. Per farlo, basta individuare il numero di modello e il numero di serie stampati sul dispositivo. In alternativa, puoi usare la prova d’acquisto o il numero d’ordine.

È fondamentale prestare attenzione quando si inseriscono i codici, soprattutto per evitare errori nella lettura di caratteri simili come “0” e “O”, oppure “1” e “l”. Anker sottolinea che i numeri di serie interessati non contengono le lettere “O” o “I”, proprio per ridurre i rischi di confusione.

Le soluzioni proposte da Anker

Se il dispositivo risulta effettivamente difettoso, innanzitutto smetti subito di utilizzarlo.

Anker offre due opzioni al cliente: una sostituzione gratuita con un modello equivalente oppure un buono da utilizzare per acquisti futuri sul proprio sito ufficiale. La scelta può variare a seconda delle disponibilità e delle politiche attive nel Paese di riferimento. Per richiedere una di queste soluzioni alternative, dovrai compilare il prima possibile il modulo predisposto nella pagina web ufficiale:

Ti consigliamo di agire tempestivamente per evitare rischi e ricevere rapidamente una soluzione alternativa.

In ogni caso, per ricevere assistenza o maggiori informazioni, gli utenti possono contattare direttamente Anker scrivendo all’indirizzo email support@anker.com, specificando nell’oggetto “Anker Power Bank Recall”. Questo permette di velocizzare la gestione della richiesta.

È importante non utilizzare né smaltire il power bank in modo scorretto. Essendo potenzialmente pericoloso, va consegnato a un centro autorizzato per il trattamento di batterie e dispositivi elettronici. In Italia, il punto di riferimento è il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori.
Condividi questo articolo:

Younited Credit: iscriviti alla newsletter su TassoZero.it e ottieni il tuo prestito senza interessi!

Iscriviti alla newsletter su TassoZero.it e accedi in esclusiva alle promozioni sui prestiti di Younited Credit senza interessi. Hai tempo solo fino al 21 luglio 2025!

younited tasso zero

Hai un sogno nel cassetto che aspetta solo di essere realizzato? Che si tratti di partire per un viaggio indimenticabile, organizzare il matrimonio perfetto, acquistare quel prodotto tech che desideri da tempo o affrontare spese impreviste come cure mediche o un trasloco, questa è la tua occasione.

Iscrivendoti gratuitamente alla newsletter su TassoZero.it, bastano pochi minuti per entrare in un mondo di opportunità pensate per aiutarti a realizzare i tuoi progetti in modo semplice, veloce e senza sorprese.

E il vantaggio non finisce qui: solo chi è iscritto alla newsletter potrà accedere in esclusiva a prestiti tasso zero di Younited Credit. Un’opportunità unica per ottenere la liquidità che ti serve, senza costi aggiuntivi e con tutta l’affidabilità di una delle piattaforme di credito più innovative in Europa: hai tempo fino al 21 luglio 2025!

Younited Credit: prestiti istantanei ed affidabili

Younited Credit è uno dei principali leader europei nelle concessioni di prestiti istantanei, che si prefigge di aiutare le persone a realizzare i loro progetti di vita in modo semplice e sicuro. Una piattaforma che permette a chiunque di richiedere prestiti ed ottenere fondi velocemente, abbattendo lunghi passaggi burocratici.

Una Digital Credit Platform trasparente che garantisce prestiti a tasso fisso, con rate costanti e senza alcun costo nascosto. In più, fai tutto online: invii una richiesta di prestito in pochi minuti e ottieniuna una risposta entro le 24 ore.

Come dimostra il punteggio di 4,7/5 su TrustPilot, tantissimi utenti sono rimasti soddisfatti dalla qualità del servizio che offre, evidenziando soprattutto la procedura per la concessione snella e il tempo di erogazione veloce.

Inoltre, iscrivendoti alla newsletter di TassoZero.it sarai tra i primi a ricevere le ultime novità e offerte di Younited Credit, accedendo a tutti i prestiti esclusivi a tasso zero (e non solo). Grazie a questa iscrizione, potrai essere sempre al corrente delle offerte attive e sfruttare le condizioni più vantaggiose prima di chiunque altro!

Come ottenere un prestito a tasso zero con Younited Credit

Per poter approfittare della promozione di Younited Credit, sono sufficienti pochi minuti e qualche click:

  1. Accedi al sito ufficiale

    Entro il 21 luglio 2025, collegati alla pagina web dedicata alla promozione.

  2. Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter esclusiva su TassoZero.it, selezionando il tuo impiego dal menu a tendina ed inserendo i dati richiesti negli appositi spazi.
  3. Richiedi il prestito a tasso zero che fa per te

    Una volta iscritto alla newsletter potrai accedere alle promozioni esclusive di Younited Credit e richiedere un prestito a tasso zero, ottenendo i fondi necessari per i tuoi obiettivi.

    Ti verrà comunicato l’esito finale (positivo o meno) entro 24 ore dalla ricezione di tutta la documentazione necessaria alla valutazione, via email o SMS.

Condividi questo articolo: