Amazon Pantry: il nuovo supermercato online!

Sbarca ufficialmente il Italia il nuovo servizio di Amazon, che promette di semplificare la nostra vita quotidiana facendoci risparmiare tempo e denaro.

Il nuovo servizio Amazon Pantry, consiste nel riempire una scatola con diversi prodotti di utilizzo quotidiano (quelli che compriamo quando andiamo a fare normalmente la spesa), selezionando i prodotti da diverse categorie come alimentari, bevande, caffè e tè, cura e alimentazione bimbi e neonati, cura della casa, cura della persona, shampoo e trucchi, cibo per animali.

La scatola può contenere prodotti fino a 20 kg di peso e 110 litri di volume, quasi quanto un reale carrello della spesa. La percentuale di riempimento verrà aggiornata in tempo reale per ogni prodotto.

amazon-pantry
Una volta che avremo aggiunto tutti i prodotti di nostro interesse alla scatola, potremo ordinarla e riceverla comodamente a casa nostra.
I vantaggi principali da riscontrare sono nell’evitare perdite di tempo facendo la fila ai supermercati, evitare di trasportare oggetti pesanti e nel risparmiare acquistando gli oggetti in promozione su Amazon.

Il servizio è dedicato esclusivamente agli utenti Amazon Prime ed ha un costo di spedizione pari a 3,99€ per scatola, senza soglie minime di spesa.

Condividi questo articolo:

11 commenti

  1. “I vantaggi principali da riscontrare sono nell’evitare perdite di tempo facendo la fila ai supermercati”

    …ma adesso ordino comunque su amazon senza fare la fila al supermercato, senza pagare prime e senza pagare 3.99€ a ordine.

    …Quindi i vantaggi quali sono davvero? Non è chiaro.

    • I prodotti di utilizzo quotidiano al momento sono tutti prodotti Plus con un limite di spesa pari a 19€, con questo servizio puoi spendere quanto vuoi fino al riempimento della scatola e pagherai sempre 3,99€ per la spedizione

      • Che mi risulti, su amazon un prodotto plus è un prodotto che costa meno di 5€.
        Mettiamo il caso “più conveniente” che non ci fa arrivare al minimo, cioe 3 prodotti plus da 4.99 l’uno.
        Spesa prodotti = 4.99*3 = 14.97, ai quali aggiungere 3.99 = 18.96€

        Quindi io, per non fare la spesa al supermercato, vado a spendere quasi 19 euro invece che 18.96.
        Ma dato che l’offerta è riservata ai clienti prime… perchè non aggiungere un altro prodotto plus, invece che pagare la scatola?

        E questo è il caso migliore, ora pensiamo al peggiore.
        Voglio comprare un tubetto di dentifricio, costo 2.5€, mi viene a fare 6.49€

        …Sarò tonto, ma non ho ancora capito.

      • Limite di spesa MINIMO! Se spendo più di 19€ è comunque gratuita la spedizione, in questo caso invece dovrò pagare anche i 3,99€, assurdo

    • Esatto, prima con almeno 19€ di spesa potevi ricevere i prodotti senza ulteriori costi, adesso oltre all’abbonamento prime devo anche pagare la scatola. Ma va va…

  2. Non mi piace per nulla e Amazon ha deluso questa volta. La dicitura “pantry” sugli oggetti non permette di acquistarli al di fuori di questa modalità. In pratica se vuoi qualcosa di questi oggetti devi per forza comprarli nella scatola da 3,99 euro. è una limitazione su ciò che puoi acquistare un po’ come i prodotti Plus che puoi comprare solo se spendi almeno 19 euro (29 euro senza Prime)

        • Quindi in sintesi:
          Amazon Pantry (il nuovo modo di fare la spesa)
          Da oggi, per acquistare alcuni prodottisu amazon, è obbligatorio avere prime e spendere 3.99 euro ogni 20Kg.
          Andrebbe corretto il post sulla pagina degli sconti per
          AVVERTIRE RIGUARDO LA NON CONVENIENZA, piuttosto che pubblicizzare il servizio.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caro vacanze 2025: aumento dei prezzi di spiagge, alloggi e trasporti!

Nel 2025 le vacanze sono diventate un lusso: il caro prezzi colpisce spiagge, hotel e trasporti. Sempre più italiani rinunciano o si indebitano per partire.

caro vacanze 2025

Con l’estate ormai alle porte, milioni di italiani si preparano a partire. Tra chi sceglie l’estero per un cambio d’aria e chi preferisce rientrare nelle città d’origine per passare qualche giorno con la famiglia, una cosa è certa: fare vacanze nel 2025 è diventato sensibilmente più caro. Dai trasporti agli alloggi, passando per le giornate in spiaggia, i costi sono aumentati ovunque. Il “caro vacanze” è ormai una realtà per molte famiglie italiane, costrette a rivedere le proprie mete o ridurre la durata dei soggiorni per far quadrare i conti.

Secondo le indagini di Altroconsumo e del rapporto congiunto Facile.it-Consumerismo No Profit, il quadro è chiaro: l’aumento dei prezzi interessa ogni singolo aspetto della vacanza, spesso superando anche le soglie di sostenibilità per il ceto medio. Non a caso, nei primi cinque mesi dell’anno, sono stati richiesti prestiti per oltre 220 milioni di euro solo per coprire spese legate ai viaggi. Un dato emblematico che mostra come, pur di partire, sempre più italiani siano disposti perfino a indebitarsi.

Spiagge e alloggi sempre più cari

Una delle voci più pesanti del bilancio estivo resta il costo degli stabilimenti balneari, aumentato in media del 5% rispetto al 2024. Noleggiare ombrellone e due lettini può arrivare a costare più di 340 euro a persona per una settimana in alcune località, cifra che non include extra come docce, cabine o servizi di ristorazione. Chi spera di risparmiare optando per la spiaggia libera deve fare i conti con un altro problema: in molte zone, fino al 90% della costa è occupato da concessioni private, rendendo difficile l’accesso gratuito.

Anche per chi preferisce hotel o B&B la situazione non migliora. I prezzi per l’alloggio sono aumentati in media del 4%, superando in molti casi i mille euro a settimana. In destinazioni gettonate come la Sardegna si arriva addirittura a sfiorare i 2.000 euro. Unica nota positiva: i B&B hanno registrato un calo dei prezzi di quasi il 20%, tornando ai livelli del 2022. Tuttavia, la crescita complessiva dei costi dal 2020 a oggi resta del 34%, un incremento significativo che pesa soprattutto su chi non ha seconde case o ospitalità da parenti.

Prezzi dei trasporti in aumento

Chi sceglie di viaggiare in auto deve affrontare l’aumento dei pedaggi autostradali, cresciuti dell’1,8% a partire da gennaio 2025. Le tratte gestite da Autostrade per l’Italia – come la A1, la A14 e la Salerno-Napoli – sono coinvolte in pieno. Un viaggio da Nord a Sud può quindi comportare un esborso extra non indifferente. Sul fronte carburanti, invece, una boccata d’ossigeno: benzina e diesel sono scesi rispettivamente del 9% e del 6% rispetto al 2024. Ma l’instabilità geopolitica tra Iran e Israele minaccia nuovi aumenti nel breve periodo.

Chi sperava di trovare un’alternativa nei trasporti aerei dovrà rivedere i propri piani. I voli nazionali sono aumentati del 21%, con picchi proprio nel periodo di Ferragosto. I voli europei sono più cari del 7%, e su alcune tratte i rincari superano il 300% rispetto al 2024.

I traghetti, nel frattempo, sono saliti del 9,7%, colpendo soprattutto le famiglie che vogliono raggiungere le isole. I treni, pur senza rincari ufficiali, offrono poche tariffe economiche nelle settimane centrali d’agosto, facendo sì che il prezzo effettivo per viaggiare resti comunque elevato.

Strategie di risparmio (e sopravvivenza al caro vacanze 2025)

In un contesto così critico, molti italiani stanno cercando soluzioni alternative per contenere le spese. Prenotare con largo anticipo, attivare programmi fedeltà e monitorare le offerte tramite app e piattaforme digitali sono diventate pratiche comuni. Tuttavia, anche queste strategie non sempre riescono a compensare i rincari generalizzati, specialmente nei periodi di altissima stagione come luglio e agosto.

Non sorprende quindi che stia aumentando il ricorso al credito: sempre più persone richiedono prestiti personali per finanziare viaggi che, fino a pochi anni fa, erano parte della routine estiva. La vacanza diventa così un lusso pianificato nei minimi dettagli, a volte anche a costo di sacrifici economici importanti.

In un Paese in cui il potere d’acquisto è sceso dell’8,7% dal 2008 (il peggior dato del G20) il caro vacanze di questo 2025 è solo la punta dell’iceberg di una crisi più profonda che coinvolge redditi, consumi e qualità della vita.

Condividi questo articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Offerta Amazon Seconda mano: extra sconto del 15% sull’usato garantito!

In attesa del Prime Day 2025, approfitta dell'offerta di Amazon Seconda mano: -15% di sconto extra su tantissimi prodotti usati e ricondizionati.

amazon seconda mano sconto

Amazon lancia una promozione esclusiva che ti permette di risparmiare il 15% su una selezione di prodotti resi disponibili su Amazon Seconda Mano. Una doppia occasione: da un lato puoi fare acquisti intelligenti a prezzi ribassati, dall’altro contribuisci a dare una seconda vita a prodotti perfettamente funzionanti ma già aperti o restituiti.

Lo sconto si applica automaticamente al checkout, una volta selezionato l’indirizzo di spedizione: niente codici, niente complicazioni. Ma attenzione: l’offerta vale solo per gli iscritti a Prime!

È il momento giusto per rinnovare casa, aggiornare i tuoi device o semplicemente concederti qualcosa di utile… risparmiando in modo sostenibile!

Perché conviene comprare su Amazon Seconda mano?

Si tratta dello store ufficiale di Amazon dedicato interamente all’usato, se così si può definire. Infatti, molti articoli di Seconda mano, sono resi di prodotti soltanto aperti e mai utilizzati. Di conseguenza, prodotti praticamente nuovi si trovano scontati di alte percentuali.

La cosa straordinaria è che anche questi articoli rientrano nella garanzia completa di Amazon. Hai quindi la possibilità di fare il reso gratuito entro 30 giorni, di usufruire del servizio Prime e di avere il solito anno di garanzia incluso!

Tieni a mente però che per questo motivo la disponibilità degli articoli sarà molto limitata, spesso si tratterà addirittura di pezzi unici, quindi solo i più veloci riusciranno a portare a termine grandi affari. Preparatevi, pertanto, a comprare in notturna, perché le migliori offerte su Amazon Seconda mano si intercettano sempre nelle prime ore successive all’inizio dell’evento (mezzanotte appunto), prima dell’esaurimento delle scorte.

Come approfittare dello sconto su Amazon Seconda mano

Requisiti

Purtroppo non tutti possono accedere alla promozione.

Potranno infatti aderirvi solo gli utenti Prime. Ancora non hai un abbonamento ad Amazon Prime?

Inoltre, se sei un giovane tra i 18 e i 22 anni (studente o meno), Amazon ha lanciato una novità imperdibile: puoi riscattare ben 90 giorni di prova gratuita a Prime e il rinnovo ti costa la metà!

Come riscattare l’extra sconto

Entro il 7 luglio 2025:

  1. Aggiungi i prodotti al carrello

    Usa il filtri a sinistra per navigare tra le categorie o clicca su “Visualizza tutti i risultati” in fondo alla pagina per vedere tutti i prodotti idonei. Una volta incontrato ciò di cui hai bisogno aggiungilo al carrello.

    N.B. Alcuni articoli sono disponibili in varie dimensioni, colori, modelli, ecc.: tieni presente che lo sconto potrebbe essere disponibile solo in alcune versioni.
  2. Ottieni lo sconto al check-out

    Una volta terminato lo shopping, clicca sull’icona del carrello in alto a destra e vai al check-out: l’importo totale si sconterà automaticamente del 15%.
  3. Concludi l’ordine

    Seleziona, quindi, un metodo di pagamento e concludi l’ordine con successo.

Condividi questo articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stretta sul reso gratuito di Amazon: da 30 a 14 giorni per libri, giochi, home altri prodotti!

Amazon modifica le politiche di reso di numerose categorie di prodotto (come libri, giochi, software, home, elettrodomestici, ecc.): a partire dal 23 giugno il periodo di devoluzione gratuito scenderà a 14 giorni!

amazon reso gratuito

Amazon ha avviato un nuovo cambiamento che riguarda milioni di consumatori italiani: a partire dal 23 giugno, il tempo disponibile per effettuare il reso gratuito per alcuni prodotti sarà dimezzato. Una novità significativa che segna un’ulteriore svolta nella politica dei resi dell’azienda, che ha già modificato i termini nel corso del 2024 per l’elettronica.

Il colosso dell’e-commerce ha confermato ufficialmente la notizia: ora tocca a libri, giocattoli, articoli per la casa, accessori video, componenti auto e moto, ma anche a elettrodomestici e dispositivi per la salute o la cura della persona.

Il messaggio è chiaro: Amazon vuole mantenere i resi gratuiti, ma senza lasciare troppo spazio a chi approfitta delle sue politiche. Dietro questa decisione, infatti, si cela anche il tentativo di arginare un fenomeno ormai diffuso tra alcuni utenti che acquistano con l’intenzione di usare e restituire, senza mai realmente pagare per i prodotti. Per molti venditori, questa nuova misura rappresenta una risposta necessaria a un’abitudine che stava diventando insostenibile.

Quali sono le categorie di prodotti coinvolti?

Per gli articoli acquistati dal 23 giugno 2025, Amazon riduce il periodo di reso per i clienti da 30 a 14 giorni, a partire dal giorno di consegna del prodotto, nelle seguenti categorie:

  • Libri
  • Software
  • Giochi e giocattoli
  • Fai da te
  • Video
  • Casa e cucina
  • Auto e Moto
  • Dispositivi per la salute e la cura della persona
  • Home Cinema, TV e video
  • Elettrodomestici grandi
  • Casa
  • Commercio, Industria e Scienza

Si tratta di una modifica che si applicherà a tutte le categorie vendute su Amazon, indipendentemente dal canale di spedizione.

Entrata in vigore delle nuove politiche di reso gratuito su Amazon

Con la nuova politica di reso ridotta a 14 giorni, Amazon punta a una gestione più snella e sostenibile dei resi, specialmente per i prodotti a più alta rotazione.

A partire dal 23 giugno, dunque, il periodo a disposizione per il reso sarà rigorosamente ristretto a 14 giorni dalla data di consegna. La finestra di reso aggiornata sarà sempre visibile nella pagina del prodotto, accanto al prezzo. In pratica, i clienti avranno due settimane di tempo per decidere se tenere o restituire l’articolo, invece dei 30 giorni precedenti.

Tuttavia, dato lo scarso preavviso con il quale è stata annunciata la modifica delle politiche di reso, Amazon ha annunciato che si impegna a rispettare l’attuale garanzia sui resi di 30 giorni per gli articoli che rientrano nelle categorie investite consegnati entro il 23 luglio.

Anche se Amazon continua a garantire praticità e zero costi aggiuntivi per la maggior parte delle restituzioni in Italia, il segnale è che qualcosa sta cambiando nel modo in cui l’azienda gestisce la propria immensa rete logistica e commerciale.

Condividi questo articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prova Amazon Photos e riscatta un buono sconto di 15€ per il Prime Day 2025

Ottieni un buono sconto da 15€ da utilizzare durante il Prime Day 2025! Fai un backup su Amazon Photos e riscatta il coupon.

amazon photos buono sconto

Il Prime Day 2025 è ormai alle porte, e per un risparmio davvero imbattibile Amazon ti dà la possibilità di riscattare un buono sconto da 15€ semplicemente utilizzando per la prima volta Amazon Photos.

Per poter usufruire della promozione devi essere iscritto ad Amazon Prime e non devi aver già utilizzato in passato o utilizzare tuttora il servizio di Amazon Photos.

Ma andiamo con ordine.

Amazon Photos: cos’è e perché conviene

Si tratta del servizio di backup, organizzazione e condivisione di foto e video in cloud, riservato ai membri Prime.

Compatibile con smartphone, tablet, computer e altri dispositivi, ti offre:

  • archiviazione sicura (anche nel caso in cui danneggiassi o perdessi il tuo dispositivo);
  • accesso illimitato alle tue foto da ogni dispositivo.

Potrai salvare sulla piattaforma foto e video senza diminuire la risoluzione o la qualità ed eliminarle dai tuoi dispositivi per risparmiare spazio. potrai accedervi in qualsiasi momento da web o dall’apposita app!

E se pensi di non averne bisogno perché da anni ormai archivi utilizzando Google Foto, tieni presente che ora il servizio è limitato e a pagamento; mentre Amazon Photos è compreso tra i numerosi servizi Prime e non ha limiti di memoria.

Come ottenere il buono sconto da 15€ su Amazon Photos

Come già specificato, l’offerta è dedicata ai membri Prime. Ancora non hai un abbonamento ad Amazon Prime?

Inoltre, se sei un giovane tra i 18 e i 22 anni (studente o meno), Amazon ha lanciato una novità imperdibile: puoi riscattare ben 90 giorni di prova gratuita a Prime e il rinnovo ti costa la metà!

Consigliamo in ogni modo di controllare personalmente se sei idoneo a ricevere l’offerta, seguendo questi semplici passaggi:

  1. Accedi al sito

    Entro il 14 luglio 2025, collegati sulla pagina web dedicata all’iniziativa.

  2. Verifica se sei idoneo

    Se riesci a visualizzare tutti i banner relativi alla promozione, allora buone notizie: sei idoneo per usufruire dell’offerta!

  3. Installa l’app di Amazon Photos

    Se idoneo, non dovrai far altro che installare l’app gratuita Amazon Photos sul tuo dispositivo (smartphone, tablet, PC, ecc.) ed attivare il salvataggio automatico per eseguire il backup di almeno una delle tue foto.

 Per beneficare dell’offerta è necessario effettuare un ordine del valore di almeno 30€ (le spese di spedizione e i costi accessori, tra cui ad esempio quelli per la confezione regalo, non contribuiscono al raggiungimento della soglia minima di acquisto).

Il codice promozionale verrà detratto automaticamente dall’importo del prossimo acquisto idoneo al momento del checkout e dovrà essere utilizzato entro le ore 23:59 del 18 luglio 2025 (quindi perfetto da spendere per ottenere un extra sconto durante le giornate di Prime Day!).

Amazon ha ufficializzato le nuove date dell’attesissimo Prime Day 2025, ma i clienti Prime possono iniziare a risparmiare fin da subito, approfittando di promo esclusive e offerte anticipate su prodotti di grandi marchi. Come trovarle? Unisciti GRATUITAMENTE a tutti i nostri canali Telegram e al nostro canale WhatsApp!
Condividi questo articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *