eBay inaugura il suo nuovissimo sistema di fidelizzazione, eBay Extra, regalando un buono sconto di 5€ con la sola iscrizione al programma!
eBay Extra permette di ottenere dei punti per ogni acquisto effettuato presso il sito d’aste con PayPal, riscattabili in cambio di coupon, promozioni e offerte esclusive.
Nel dettaglio, ogni euro speso sarà convertito in 1 punto, escluse le spese di spedizione.
Per effettuare l’iscrizione al programma bisognerà cliccare qui o sull’immagine, accedere utilizzando le vostre credenziali di eBay (o effettuare una nuova registrazione se sprovvisti di account) ed entrerete automaticamente a far parte di eBay Extra!
Dunque vi verranno donati 500 punti, i quali saranno convertibili in un coupon da 5€ da spendere per praticamente qualsiasi acquisto presso il sito!
La promozione richiede l’iscrizione entro domani 13 marzo e cade a pennello con un’altra iniziativa attiva, denominata eBay Super Weekend, la quale garantisce sconti fino al 60% su smartphone, TV, elettrodomestici, scarpe e abbigliamento, arredamento e tanto altro ancora!
Aggiornamento: Stiamo ricevendo da diversi utenti riscontri differenti circa il funzionamento del sistema: infatti, qualcuno ha ricevuto il buono mentre qualcun altro no.
Anche per noi la situazione è stata la stessa, perciò vi consigliamo comunque di provare e, se sarete fortunati, riceverete il buono come da programma!
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
Promo Amazon: acquista 15€ di prodotti per il bucato e ottieni un buono sconto Vanish di 6,99€!
Acquistando su Amazon almeno 15€ di detersivi per il bucato a marchio Sole, Woolite, Napisan e Calgon, ottieni un coupon di 6,99€ per l'acquisto di un prodotto Vanish.
Amazon ha lanciato la nuova iniziativa “Big Bang Vanish”: con la tua spesa di detersivi per il bucato, ottieni automaticamente un buono sconto di 6,99€ da spendere per l’acquisto di un prodotto a marchio Vanish.
Non farti sfuggire la promozione: hai tempo solo fino al 6 aprile 2025!
Acquista, in un unico ordine su Amazon, almeno 15€ di prodotti per il bucato a marchio Sole, Woolite, Napisan, Calgon a scelta tra quelli presenti sulla pagina web dedicata all’iniziativa.
Ti ricordiamo che fino al 31 marzo, potrai approfittare degli ottimi sconti della Festa delle Offerte di Primavera, attive anche su questi detersivi.
Come ottenere il buono sconto Vanish su Amazon
Per partecipare correttamente segui questi semplici passaggi:
Fai il login inserendo le credenziali del tuo account Amazon.
Fai il tuo ordine
Aggiungi al carrello uno o più prodotti tra quelli in promozione fino a raggiungere la soglia minima di 15€.
Dopodiché, seleziona un metodo di pagamento e concludi l’ordine.
Ricevi un coupon per i prodotti Vanish
Riceverai subito via e-mail un voucher di 6,99€ (caricato direttamente sul tuo account), da spendere entro il 30 aprile 2025 per l’acquisto di un prodotto a marchio Vanish a scelta tra quelli presenti in questa pagina web.
Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare il regolamento completo che puoi trovare in fondo alla pagina web ufficiale.
Su Amazon è arrivata la Festa delle Offerte di Primavera e, come ogni anno, non è affatto facile destreggiarsi tra le migliaia di offerte proposte durante i giorni di evento e quelli che lo precedono.
Truffa del curriculum: come riconoscere e difendersi dalle telefonate ingannevoli
Hai ricevuto una chiamata da un numero sconosciuto che ti propone un colloquio di lavoro o di investire i tuoi soldi? Ecco come funzionano le truffe telefoniche e come proteggerti!
Le truffe telefoniche sono sempre più diffuse, e una delle più insidiose ultimamente è quella che sfrutta la promessa di offerte di lavoro. In molti, infatti, si sono trovati a ricevere chiamate da numeri sconosciuti che propongono contratti lavorativi o colloqui tramite messaggi pre-registrati.
Queste chiamate non solo sono fastidiose, ma rappresentano una trappola pericolosa, poiché mirano a ottenere informazioni personali e a ingannare le persone con false promesse. Negli ultimi mesi, la frequenza di queste chiamate è aumentata drasticamente, con utenti che ricevono anche 4-5 telefonate a settimana.
L’allarme è stato lanciato sui social network, dove diverse persone hanno condiviso le loro esperienze, segnalando telefonate sospette ricevute su piattaforme come Facebook, X (ex Twitter) e LinkedIn. La truffa del curriculum, infatti, è diventata un fenomeno sempre più comune e preoccupante.
Ma come funziona esattamente questa truffa telefonica e come proteggersi?
La truffa telefonica del curriculum
Una delle modalità più utilizzate dai truffatori per entrare in contatto con le potenziali vittime è quella di effettuare telefonate da numeri in chiaro, che spesso provengono anche da altre regioni. Se si risponde parte un messaggio registrato che annuncia: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, vogliamo parlarti di lavoro”.
Un altro modo in cui la truffa si propaga è attraverso i messaggi su WhatsApp. I truffatori inviano un testo semplice: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro.” Una volta che la vittima accetta di aggiungere il numero, riceve un link che, se cliccato, scarica un virus: questo malware è in grado di rubare dati sensibili, come informazioni bancarie, o di mettersi in contatto con i contatti della vittima per chiedere soldi.
Frodi come queste puntano ad ingannare chi sta cercando lavoro, facendo leva sulla speranza di ottenere una reale opportunità professionale. In questo modo, riescono a catturare l’attenzione delle persone e a farle abboccare alla truffa.
Il rischio del trading online
Oltre ai danni legati al furto di dati, i truffatori spesso tentano di convincere le vittime a investire soldi nel trading online. L’offerta, inizialmente allettante, invita a depositare denaro con la promessa di guadagni rapidi. Tuttavia, una volta che l’investimento viene effettuato, i truffatori spariscono nel nulla, lasciando la vittima senza soldi e senza alcuna traccia del denaro investito.
Secondo Fabi, il sindacato dei bancari, negli ultimi 3 anni agli italiani sono stati sottratti oltre 500 milioni di euro, con un aumento del 30% solo nel 2024. Un dato allarmante, che si deve anche al fatto che le organizzazioni criminali stiano diventando sempre più sofisticate approfittando della digitalizzazionedei servizi, della diffusione dei pagamenti online e dei social.
Come proteggersi da queste truffe
Per difendersi da queste truffe telefoniche, è fondamentale essere prudenti.
La prima regola è quella di diffidare sempre da telefonate sospette provenienti da numeri sconosciuti o esteri: spesso basta copiare e incollare su Google il numero da cui si è stati contattati per scoprire se è già stato denunciato da altri utenti. In tal caso, la cosa migliore da fare è bloccare il numero e segnalarlo come spam.
È importante non fornire mai informazioni personali o bancarie e non cliccare su link inviati da numeri che non sono stati verificati.
Inoltre, è consigliabile non fidarsi di offerte di lavoro che arrivano improvvisamente, senza alcuna richiesta formale da parte del candidato: è sempre bene fare attenzione al tipo di linguaggio utilizzato e tenere a mente che se il messaggio fa leva sull’urgenza e la velocità ci sia un’altissima probabilità che si tratti di una truffa.
Infine, è bene non inviare denaro a sconosciuti.
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
Prova Amazon Photos e riscatta un buono sconto di 15€ per le Offerte di Primavera
Ottieni un buono sconto da 15€ da utilizzare durante la Festa delle Offerte di Primavera! Fai un backup su Amazon Photos e riscatta il coupon.
La Festa delle Offerte di Primavera (Prime Day di marzo) è ormai alle porte, e per un risparmio davvero imbattibile Amazon ti dà la possibilità di riscattare un buono sconto da 15€ semplicemente utilizzando per la prima volta Amazon Photos.
Per poter usufruire della promozione devi essere iscritto ad Amazon Prime e non devi aver già utilizzato in passato o utilizzare tuttora il servizio di Amazon Photos.
Si tratta del servizio di backup, organizzazione e condivisione di foto e video in cloud, riservato ai membri Prime.
Compatibile con smartphone, tablet, computer e altri dispositivi, ti offre:
archiviazione sicura (anche nel caso in cui danneggiassi o perdessi il tuo dispositivo);
accesso illimitato alle tue foto da ogni dispositivo.
Potrai salvare sulla piattaforma foto e video senza diminuire la risoluzione o la qualità ed eliminarle dai tuoi dispositivi per risparmiare spazio. potrai accedervi in qualsiasi momento da web o dall’apposita app!
E se pensi di non averne bisogno perché da anni ormai archivi utilizzando Google Foto, tieni presente che ora il servizio è limitato e a pagamento; mentre Amazon Photos è compreso tra i numerosi servizi Prime e non ha limiti di memoria.
Come ottenere il buono sconto da 15€ su Amazon Photos
Consigliamo in ogni modo di controllare personalmente se sei idoneo a ricevere l’offerta, seguendo questi semplici passaggi:
Se riesci a visualizzare tutti i banner relativi alla promozione, allora buone notizie: sei idoneo per usufruire dell’offerta!
Installa l’app di Amazon Photos
Se idoneo, non dovrai far altro che installare l’app gratuita Amazon Photos sul tuo dispositivo (smartphone, tablet, PC, ecc.) ed attivare il salvataggio automatico per eseguire il backup di almeno una delle tue foto.
A partire dalla mezzanotte di domani, giovedì 25 marzo 2025, Amazon lancerà la Festa delle Offerte di Primavera e, come ogni anno, non sarà facile destreggiarsi tra le migliaia di offerte proposte durante i giorni di evento e quelli che lo precedono.
Power bank in aereo: nuove misure di sicurezza più severe a partire da aprile!
Vuoi portare il tuo power bank in aereo? Ad aprile entreranno in vigore norme più severe per garantire la sicurezza aerea ed evitare i rischi di esplosione e/o incendio.
Recentemente, un incidente su un volo della Hong Kong Airlines ha suscitato preoccupazioni sulla sicurezza aerea. Durante il volo, un power bank ha preso fuoco a causa di un’esplosione mentre l’aereo si trovava ad alta quota, con 160 passeggeri e 8 membri dell’equipaggio a bordo. Fortunatamente, non ci sono stati feriti, ma l’episodio ha spinto le autorità a rivedere le politiche di sicurezza riguardanti i dispositivi elettronici a bordo, in particolare i power bank.
Questo incidente, infatti, ha portato molte compagnie aeree ad adottare nuove misure di sicurezza più severe che entreranno in vigore a partire dal prossimo 1° aprile.
L’uso dei power bank è diventato ormai comune tra i viaggiatori, in quanto offrono una soluzione pratica per ricaricare dispositivi elettronici senza necessità di una presa di corrente. Tuttavia, le batterie al litio, utilizzate in molti di questi caricatori portatili, sono infatti suscettibili al surriscaldamento e all’esplosione, come dimostra l’incidente a bordo dell’aereo.
Le nuove norme di sicurezza sui power bank in aereo
A partire dall’1 aprile, numerose compagnie aeree, in particolare quelle asiatiche, implementeranno misure più rigorose in relazione al trasporto dei power bank a bordo.
Singapore Airlines e la sua sussidiaria Scoot sono state tra le prime ad annunciare modifiche significative: per i voli operati da queste compagnie, i passeggeri non potranno più utilizzare i power bank tramite le porte USB sui sedili. Inoltre, questi dispositivi potranno essere trasportati solo nel bagaglio a mano, vietando la loro inclusione in quello da stiva. Un altro cambiamento riguarda la capacità delle batterie: i power bank con una potenza inferiore ai 100 Wh non necessiteranno di autorizzazione, mentre quelli con una capacità tra i 100 e i 160 Wh dovranno essere approvati dalla compagnia aerea prima del volo.
La nuova normativa mira ovviamente a prevenire situazioni di emergenza, e ad aumentare la sicurezza aerea per tutti i passeggeri, al fine di evitare che incidenti simili possano verificarsi in futuro.
Le risposte delle altre compagnie aeree
Anche altre compagnie aeree asiatiche stanno rafforzando le misure di sicurezza per quanto riguarda i power bank. Korean Air, Asiana Airlines, Air Busan, Eastar Jet, Jeju Air, T’way Air e Jin Air hanno deciso di vietare il trasporto delle batterie di ricambio nel bagaglio da stiva, imponendo che vengano portate a bordo nel bagaglio a mano. Inoltre, le batterie di ricambio dovranno essere sistemate singolarmente in sacchetti sigillati, protette con nastri isolanti o coperture speciali per evitare cortocircuiti o danni. Durante il volo, sarà vietato utilizzare i power bank o caricarli tramite le porte USB.
In tal modo le compagnie aeree stanno cercando di minimizzare ogni possibile pericolo derivante dall’uso di dispositivi elettronici, in particolare quelli alimentati da batterie al litio, che possono essere soggette a malfunzionamenti.