Ferrero presenta i nuovi Nutella Croissant, i cornetti ripieni della tanto amata crema alla nocciola, che saranno disponibili sia surgelati che pronti al consumo.
Il colosso piemontese, con questo nuovo prodotto, fa dunque il suo ingresso in due comparti caratterizzati da un’altissima fatturazione. La pasticceria dei supermercati nel 2023 vale 391,2 milioni di euro in Italia e il croissant è la prima referenza dell’offerta; mentre per quanto riguarda i surgelati dolci per la prima colazione, questo mercato vale 25 milioni di euro, un importo il cui 75% è dato proprio dalla vendita di croissant.
L’azienda stessa ha sottolineato in una nota:
Questo lancio offre al Gruppo l’opportunità di entrare per la prima volta nel mercato dei surgelati dolci dedicati alla prima colazione.
I nuovi Nutella Croissant
I nuovi croissant firmati Nutella saranno disponibili in due versioni:
“Ambient“, pronti al consumo presso il banco panetteria;
“Frozen“, disponibili nel banco dei surgelati per essere preparati a casa: basterà cuocere il prodotto nel forno ventilato a 170° per circa mezz’ora.
I nuovi croissant presentano un impasto fragrante, studiato appositamente per garantire un perfetto equilibrio di gusto con il ripieno di Nutella attraverso un processo tecnologico di produzione che prevede una lievitazione di oltre 100 minuti. L’impasto è sfogliato, preparato con lievito madre fresco.
In più, sulla superficie si trova una piccola ostia che riproduce l’iconica “N” della spalmabile.
Dove acquistarli
I Nutella Croissant saranno disponibili a partire da gennaio 2024 in tutti i supermercati della GDO*.
*Con il termine Grande Distribuzione Organizzata (spesso abbreviata G.D.O.) si indica un sistema di vendita al dettaglio attraverso una rete di supermercati e di altre catene di intermediari di varia natura. Fanno parte di questa rete insegne come Lidl, Coop, Carrefour, Eurospin e tante altre.
Truffa del curriculum: come riconoscere e difendersi dalle telefonate ingannevoli
Hai ricevuto una chiamata da un numero sconosciuto che ti propone un colloquio di lavoro o di investire i tuoi soldi? Ecco come funzionano le truffe telefoniche e come proteggerti!
Le truffe telefoniche sono sempre più diffuse, e una delle più insidiose ultimamente è quella che sfrutta la promessa di offerte di lavoro. In molti, infatti, si sono trovati a ricevere chiamate da numeri sconosciuti che propongono contratti lavorativi o colloqui tramite messaggi pre-registrati.
Queste chiamate non solo sono fastidiose, ma rappresentano una trappola pericolosa, poiché mirano a ottenere informazioni personali e a ingannare le persone con false promesse. Negli ultimi mesi, la frequenza di queste chiamate è aumentata drasticamente, con utenti che ricevono anche 4-5 telefonate a settimana.
L’allarme è stato lanciato sui social network, dove diverse persone hanno condiviso le loro esperienze, segnalando telefonate sospette ricevute su piattaforme come Facebook, X (ex Twitter) e LinkedIn. La truffa del curriculum, infatti, è diventata un fenomeno sempre più comune e preoccupante.
Ma come funziona esattamente questa truffa telefonica e come proteggersi?
La truffa telefonica del curriculum
Una delle modalità più utilizzate dai truffatori per entrare in contatto con le potenziali vittime è quella di effettuare telefonate da numeri in chiaro, che spesso provengono anche da altre regioni. Se si risponde parte un messaggio registrato che annuncia: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, vogliamo parlarti di lavoro”.
Un altro modo in cui la truffa si propaga è attraverso i messaggi su WhatsApp. I truffatori inviano un testo semplice: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro.” Una volta che la vittima accetta di aggiungere il numero, riceve un link che, se cliccato, scarica un virus: questo malware è in grado di rubare dati sensibili, come informazioni bancarie, o di mettersi in contatto con i contatti della vittima per chiedere soldi.
Frodi come queste puntano ad ingannare chi sta cercando lavoro, facendo leva sulla speranza di ottenere una reale opportunità professionale. In questo modo, riescono a catturare l’attenzione delle persone e a farle abboccare alla truffa.
Il rischio del trading online
Oltre ai danni legati al furto di dati, i truffatori spesso tentano di convincere le vittime a investire soldi nel trading online. L’offerta, inizialmente allettante, invita a depositare denaro con la promessa di guadagni rapidi. Tuttavia, una volta che l’investimento viene effettuato, i truffatori spariscono nel nulla, lasciando la vittima senza soldi e senza alcuna traccia del denaro investito.
Secondo Fabi, il sindacato dei bancari, negli ultimi 3 anni agli italiani sono stati sottratti oltre 500 milioni di euro, con un aumento del 30% solo nel 2024. Un dato allarmante, che si deve anche al fatto che le organizzazioni criminali stiano diventando sempre più sofisticate approfittando della digitalizzazionedei servizi, della diffusione dei pagamenti online e dei social.
Come proteggersi da queste truffe
Per difendersi da queste truffe telefoniche, è fondamentale essere prudenti.
La prima regola è quella di diffidare sempre da telefonate sospette provenienti da numeri sconosciuti o esteri: spesso basta copiare e incollare su Google il numero da cui si è stati contattati per scoprire se è già stato denunciato da altri utenti. In tal caso, la cosa migliore da fare è bloccare il numero e segnalarlo come spam.
È importante non fornire mai informazioni personali o bancarie e non cliccare su link inviati da numeri che non sono stati verificati.
Inoltre, è consigliabile non fidarsi di offerte di lavoro che arrivano improvvisamente, senza alcuna richiesta formale da parte del candidato: è sempre bene fare attenzione al tipo di linguaggio utilizzato e tenere a mente che se il messaggio fa leva sull’urgenza e la velocità ci sia un’altissima probabilità che si tratti di una truffa.
Infine, è bene non inviare denaro a sconosciuti.
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
Power bank in aereo: nuove misure di sicurezza più severe a partire da aprile!
Vuoi portare il tuo power bank in aereo? Ad aprile entreranno in vigore norme più severe per garantire la sicurezza aerea ed evitare i rischi di esplosione e/o incendio.
Recentemente, un incidente su un volo della Hong Kong Airlines ha suscitato preoccupazioni sulla sicurezza aerea. Durante il volo, un power bank ha preso fuoco a causa di un’esplosione mentre l’aereo si trovava ad alta quota, con 160 passeggeri e 8 membri dell’equipaggio a bordo. Fortunatamente, non ci sono stati feriti, ma l’episodio ha spinto le autorità a rivedere le politiche di sicurezza riguardanti i dispositivi elettronici a bordo, in particolare i power bank.
Questo incidente, infatti, ha portato molte compagnie aeree ad adottare nuove misure di sicurezza più severe che entreranno in vigore a partire dal prossimo 1° aprile.
L’uso dei power bank è diventato ormai comune tra i viaggiatori, in quanto offrono una soluzione pratica per ricaricare dispositivi elettronici senza necessità di una presa di corrente. Tuttavia, le batterie al litio, utilizzate in molti di questi caricatori portatili, sono infatti suscettibili al surriscaldamento e all’esplosione, come dimostra l’incidente a bordo dell’aereo.
Le nuove norme di sicurezza sui power bank in aereo
A partire dall’1 aprile, numerose compagnie aeree, in particolare quelle asiatiche, implementeranno misure più rigorose in relazione al trasporto dei power bank a bordo.
Singapore Airlines e la sua sussidiaria Scoot sono state tra le prime ad annunciare modifiche significative: per i voli operati da queste compagnie, i passeggeri non potranno più utilizzare i power bank tramite le porte USB sui sedili. Inoltre, questi dispositivi potranno essere trasportati solo nel bagaglio a mano, vietando la loro inclusione in quello da stiva. Un altro cambiamento riguarda la capacità delle batterie: i power bank con una potenza inferiore ai 100 Wh non necessiteranno di autorizzazione, mentre quelli con una capacità tra i 100 e i 160 Wh dovranno essere approvati dalla compagnia aerea prima del volo.
La nuova normativa mira ovviamente a prevenire situazioni di emergenza, e ad aumentare la sicurezza aerea per tutti i passeggeri, al fine di evitare che incidenti simili possano verificarsi in futuro.
Le risposte delle altre compagnie aeree
Anche altre compagnie aeree asiatiche stanno rafforzando le misure di sicurezza per quanto riguarda i power bank. Korean Air, Asiana Airlines, Air Busan, Eastar Jet, Jeju Air, T’way Air e Jin Air hanno deciso di vietare il trasporto delle batterie di ricambio nel bagaglio da stiva, imponendo che vengano portate a bordo nel bagaglio a mano. Inoltre, le batterie di ricambio dovranno essere sistemate singolarmente in sacchetti sigillati, protette con nastri isolanti o coperture speciali per evitare cortocircuiti o danni. Durante il volo, sarà vietato utilizzare i power bank o caricarli tramite le porte USB.
In tal modo le compagnie aeree stanno cercando di minimizzare ogni possibile pericolo derivante dall’uso di dispositivi elettronici, in particolare quelli alimentati da batterie al litio, che possono essere soggette a malfunzionamenti.
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
Abiby Spring Days: ottieni 3 Beauty Box con oltre 300€ di prodotti a soli 14,90€!
Sottoscrivendo l'abbonamento mensile senza vincoli ottieni le prime 3 Beauty Box Abiby a soli 14,90€ (anziché 24,90€). In più, questo mese ottieni in omaggio il balsamo ristrutturante Tricostrong di Stanartis!
Se ami prenderti cura di te e sei sempre in cerca di nuovi prodotti da testare, non puoi perderti la nuova promo “Spring Days” di Abiby: abbonati subito senza vincoli e ricevi le prime 3 Beauty Box a soli 14,90€, anziché 24,90€!
Ogni box contiene 4-5 prodotti beauty a un prezzo davvero stracciato, per un totale di oltre 300€ di articoli make-up, skincare e haircare in 3 mesi. In più, questo mese riceverai in omaggio il balsamo ristrutturante Tricostrong di Stanartis dal valore di 35€.
Se sei interessata, dovrai affrettarti: questa offerta esclusiva è attiva solo fino alle ore 23:59 del 31 marzo 2025!
Abiby è un servizio in abbonamento che ti permette di ricevere a casa ogni mese delle box con 4-5 prodotti di make-up e skincare full-size, del valore minimo di 90€. In quella di questo mese, eccezionalmente, potrai selezionare ben 6 prodotti!
Qualsiasi sia il piano scelto, avrai la possibilità di personalizzarele tue Box ogni mese, selezionando i prodotti tra quelli proposti, in modo semplice e immediato direttamente dalla tua area personale nella sezione “My Abiby”.
Entro 5 giorni lavorativi dalla data del tuo ordine riceverai a casa la tua Beauty Box, ogni mese fino a quando il tuo abbonamento rimarrà attivo.
Inoltre, sottoscrivendo un abbonamento Abiby riceverai anche 25 Punti Abiby, equivalenti a 5€, da spendere sullo shop e che avrai la possibilità di accumulare ad ogni rinnovo del tuo piano.
Come approfittare della promo Spring Days di Abiby
Per ottenere 3 Beauty Box Abiby in super offerta, ti basteranno pochi minuti e qualche click:
Vai al sito web ufficiale
Entro e non oltre il 31 marzo 2025, collegati alla pagina web dedicata all’offertae clicca sul pulsante “Accedi all’offerta” e poi su “Personalizza la tua box”.
Rispondi al Beauty Quiz
Rispondi al breve Beauty Quiz riguardo le tue preferenze in quanto a skincare, haircare e make-up.
Crea un account
Registrati gratuitamente creando un account. Inserisci quindi il tuo indirizzo.
Risparmia sulla tua spesa!
Al momento del pagamento troverai già applicata l’offerta e pagherai le tue prime 3 box solo 14,90€.
In più, questo mese verrà inserito direttamente nel carrello (come in foto) il balsamo ristrutturante Tricostrong di Stanartis in omaggio.
Ti facciamo notare che l’opzione “senza vincolo” l’abbonamento parte comunque, ma potrai disdirlo quando vuoi e senza alcun costo aggiuntivo prima del 15 del mese successivo. In caso contrario, le Beauty Box che seguiranno le prime 3 in promozione avranno un costo pari a 24,90€.
Infine, la spedizione è sempre gratuita.
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
FantaCarrello 2025: registrati su DonnaD e vinci ogni giorno un carrello di prodotti Henkel!
Unisciti alla Dfamily di DonnaD e riempi il tuo FantaCarrello 2025: puoi vincere ogni giorno una spesa dei tuoi prodotti Henkel preferiti!
Torna su DonnaD il concorsoFantaCarrello2025: ogni giorno puoi vincere un carrello pieno dei tuoi prodotti Henkel preferiti!
Potrai selezionare articoli per la casa, per la cura del corpo e dei capelli, per il fai-da-te o per la scuola. I marchi tra cui scegliere sono tanti: da Dixan a Perlana, da Nelsen a Pril, fino a Schwarzkopf, Neutromed, Pritt e tanti altri del gruppo Henkel!
Tenta la fortuna ogni giorno e prova a vincere il tuo carrello: la promozione è attiva fino al 31 dicembre 2025.
Come partecipare al concorso FantaCarrello 2025 su DonnaD
Se ancora non sei membro della Dfamily, dovrai registrarti gratuitamente: otterrai subito 150 punti D di benvenuto e potrai partecipare al FantaCarrello 2025.
Nello specifico, per poter accaparrarti una spesa di prodotti Henkel completamente gratis ti basterà seguire questi semplici passi:
Accedi con le tue credenziali. Se non hai già un account, unisciti alla Dfamily senza alcun costo compilando i campi richiesti.
Fai la tua spesa
Inserisci tutti i prodotti Henkel che preferisci, fino a raggiungere 35 punti (il contatore ti aiuta a controllare quanti te ne mancano).
Il carrello potrà essere modificato cliccando sull’apposita icona che permette di eliminare in parte i prodotti dal carrello o svuotarlo completamente, per poi, successivamente, reinserire i prodotti desiderati.
Prova a vincere un carrello di prodotti Henkel!
Quando hai finito, conferma il tuo carrello e gioca! Scoprirai immediatamente se hai vinto il tuo carrello di prodotti Henkel con la comparsa di un messaggio sullo schermo in modalità Instant Win.
In caso di vittoria, la consegna premi sarà effettuata, senza alcuna spesa, entro massimo 180 giorni dalla data di assegnazione.
Informazioni importanti
La partecipazione a questa manifestazione a premi non comporta obbligo di acquisto prodotti, quindi se non risulti vincitore non sei assolutamente obbligato a comprare gli articoli aggiunti nel carrello.
Per motivi tecnici, il concorso prevede due diverse visualizzazioni e selezioni di prodotti a seconda del dispositivo da cui viene navigato: i prodotti che verranno visualizzati sulla versione mobile del concorso, quindi da dispositivi tablet e smartphone, potranno essere diversi e in quantità minore rispetto a quelli che potranno essere visualizzati da desktop, ossia partecipando attraverso l’utilizzo di un computer. Per questa ragione lo stesso carrello non potrà essere visualizzato passando dal desktop al mobile, e viceversa, ma si dovrà iniziare ogni volta una nuova sessione.
Potrai partecipare massimo tre volte al giorno e vincere massimo un premio instant win per tutta la durata del concorso; quindi, dopo aver vinto, non potrai più prendere parte al concorso.
È vietato partecipare più volte utilizzando differenti profili e/o cancellare il proprio profilo utente per crearne uno nuovo moltiplicando così le possibilità di partecipazione: il promotore annullerà automaticamente tutte le partecipazioni.