A pochi mesi dall’uscita della prima edizione Adidas x Yu-Gi-Oh!, i due brand rinnovano la propria partnership con un nuovo fiammante paio di sneakers limited edition.
Le ultime ADI2000 di Yu-Gi-Oh!, basate sul classico modello skate Y2K dei primi anni del secondo millennio, presentano un look total black nella tomaia in mesh e nei dettagli in nabuk e pelle, intervallati da accenti dorati, nelle strisce laterali tipiche Adidas e nei dubrae Yu-Gi-Oh!, e viola, nei lacci, nella fodera interna e nella suola. Da notare che la scelta di questi colori non è casuale, poiché ispirata proprio dalla versione oscura di Yugi Muto, il protagonista del manga, e dalle celebri carte del Mago Nero e di Exodia.
Inoltre, con ogni paio di sneakers è inclusa una speciale carta Mago Nero limited edition firmata dai due brand, pensata per i collezionisti appassionati del manga e del gioco di carte.
Adidas x Yu-Gi-Oh!: prezzo e data di rilascio
Le sneakers limited edition sono in commercio a partire dal 26 gennaio al costo di 120,00€, gadget compreso, sullo store ufficiale Adidas.
Consigliamo di affrettarti all’acquisto se ne sei interessato, poiché saranno presto introvabili o verranno rivendute ad oltre il doppio del prezzo di mercato!
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
Truffa del curriculum: come riconoscere e difendersi dalle telefonate ingannevoli
Hai ricevuto una chiamata da un numero sconosciuto che ti propone un colloquio di lavoro o di investire i tuoi soldi? Ecco come funzionano le truffe telefoniche e come proteggerti!
Le truffe telefoniche sono sempre più diffuse, e una delle più insidiose ultimamente è quella che sfrutta la promessa di offerte di lavoro. In molti, infatti, si sono trovati a ricevere chiamate da numeri sconosciuti che propongono contratti lavorativi o colloqui tramite messaggi pre-registrati.
Queste chiamate non solo sono fastidiose, ma rappresentano una trappola pericolosa, poiché mirano a ottenere informazioni personali e a ingannare le persone con false promesse. Negli ultimi mesi, la frequenza di queste chiamate è aumentata drasticamente, con utenti che ricevono anche 4-5 telefonate a settimana.
L’allarme è stato lanciato sui social network, dove diverse persone hanno condiviso le loro esperienze, segnalando telefonate sospette ricevute su piattaforme come Facebook, X (ex Twitter) e LinkedIn. La truffa del curriculum, infatti, è diventata un fenomeno sempre più comune e preoccupante.
Ma come funziona esattamente questa truffa telefonica e come proteggersi?
La truffa telefonica del curriculum
Una delle modalità più utilizzate dai truffatori per entrare in contatto con le potenziali vittime è quella di effettuare telefonate da numeri in chiaro, che spesso provengono anche da altre regioni. Se si risponde parte un messaggio registrato che annuncia: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, vogliamo parlarti di lavoro”.
Un altro modo in cui la truffa si propaga è attraverso i messaggi su WhatsApp. I truffatori inviano un testo semplice: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro.” Una volta che la vittima accetta di aggiungere il numero, riceve un link che, se cliccato, scarica un virus: questo malware è in grado di rubare dati sensibili, come informazioni bancarie, o di mettersi in contatto con i contatti della vittima per chiedere soldi.
Frodi come queste puntano ad ingannare chi sta cercando lavoro, facendo leva sulla speranza di ottenere una reale opportunità professionale. In questo modo, riescono a catturare l’attenzione delle persone e a farle abboccare alla truffa.
Il rischio del trading online
Oltre ai danni legati al furto di dati, i truffatori spesso tentano di convincere le vittime a investire soldi nel trading online. L’offerta, inizialmente allettante, invita a depositare denaro con la promessa di guadagni rapidi. Tuttavia, una volta che l’investimento viene effettuato, i truffatori spariscono nel nulla, lasciando la vittima senza soldi e senza alcuna traccia del denaro investito.
Secondo Fabi, il sindacato dei bancari, negli ultimi 3 anni agli italiani sono stati sottratti oltre 500 milioni di euro, con un aumento del 30% solo nel 2024. Un dato allarmante, che si deve anche al fatto che le organizzazioni criminali stiano diventando sempre più sofisticate approfittando della digitalizzazionedei servizi, della diffusione dei pagamenti online e dei social.
Come proteggersi da queste truffe
Per difendersi da queste truffe telefoniche, è fondamentale essere prudenti.
La prima regola è quella di diffidare sempre da telefonate sospette provenienti da numeri sconosciuti o esteri: spesso basta copiare e incollare su Google il numero da cui si è stati contattati per scoprire se è già stato denunciato da altri utenti. In tal caso, la cosa migliore da fare è bloccare il numero e segnalarlo come spam.
È importante non fornire mai informazioni personali o bancarie e non cliccare su link inviati da numeri che non sono stati verificati.
Inoltre, è consigliabile non fidarsi di offerte di lavoro che arrivano improvvisamente, senza alcuna richiesta formale da parte del candidato: è sempre bene fare attenzione al tipo di linguaggio utilizzato e tenere a mente che se il messaggio fa leva sull’urgenza e la velocità ci sia un’altissima probabilità che si tratti di una truffa.
Infine, è bene non inviare denaro a sconosciuti.
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
Power bank in aereo: nuove misure di sicurezza più severe a partire da aprile!
Vuoi portare il tuo power bank in aereo? Ad aprile entreranno in vigore norme più severe per garantire la sicurezza aerea ed evitare i rischi di esplosione e/o incendio.
Recentemente, un incidente su un volo della Hong Kong Airlines ha suscitato preoccupazioni sulla sicurezza aerea. Durante il volo, un power bank ha preso fuoco a causa di un’esplosione mentre l’aereo si trovava ad alta quota, con 160 passeggeri e 8 membri dell’equipaggio a bordo. Fortunatamente, non ci sono stati feriti, ma l’episodio ha spinto le autorità a rivedere le politiche di sicurezza riguardanti i dispositivi elettronici a bordo, in particolare i power bank.
Questo incidente, infatti, ha portato molte compagnie aeree ad adottare nuove misure di sicurezza più severe che entreranno in vigore a partire dal prossimo 1° aprile.
L’uso dei power bank è diventato ormai comune tra i viaggiatori, in quanto offrono una soluzione pratica per ricaricare dispositivi elettronici senza necessità di una presa di corrente. Tuttavia, le batterie al litio, utilizzate in molti di questi caricatori portatili, sono infatti suscettibili al surriscaldamento e all’esplosione, come dimostra l’incidente a bordo dell’aereo.
Le nuove norme di sicurezza sui power bank in aereo
A partire dall’1 aprile, numerose compagnie aeree, in particolare quelle asiatiche, implementeranno misure più rigorose in relazione al trasporto dei power bank a bordo.
Singapore Airlines e la sua sussidiaria Scoot sono state tra le prime ad annunciare modifiche significative: per i voli operati da queste compagnie, i passeggeri non potranno più utilizzare i power bank tramite le porte USB sui sedili. Inoltre, questi dispositivi potranno essere trasportati solo nel bagaglio a mano, vietando la loro inclusione in quello da stiva. Un altro cambiamento riguarda la capacità delle batterie: i power bank con una potenza inferiore ai 100 Wh non necessiteranno di autorizzazione, mentre quelli con una capacità tra i 100 e i 160 Wh dovranno essere approvati dalla compagnia aerea prima del volo.
La nuova normativa mira ovviamente a prevenire situazioni di emergenza, e ad aumentare la sicurezza aerea per tutti i passeggeri, al fine di evitare che incidenti simili possano verificarsi in futuro.
Le risposte delle altre compagnie aeree
Anche altre compagnie aeree asiatiche stanno rafforzando le misure di sicurezza per quanto riguarda i power bank. Korean Air, Asiana Airlines, Air Busan, Eastar Jet, Jeju Air, T’way Air e Jin Air hanno deciso di vietare il trasporto delle batterie di ricambio nel bagaglio da stiva, imponendo che vengano portate a bordo nel bagaglio a mano. Inoltre, le batterie di ricambio dovranno essere sistemate singolarmente in sacchetti sigillati, protette con nastri isolanti o coperture speciali per evitare cortocircuiti o danni. Durante il volo, sarà vietato utilizzare i power bank o caricarli tramite le porte USB.
In tal modo le compagnie aeree stanno cercando di minimizzare ogni possibile pericolo derivante dall’uso di dispositivi elettronici, in particolare quelli alimentati da batterie al litio, che possono essere soggette a malfunzionamenti.
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
Novità Serenis: prenota un colloquio online GRATIS con un biologo nutrizionista!
Senti la necessità di prenderti cura del tuo benessere fisico? Serenis ha lanciato un innovativo servizio di consulenza nutrizionale online: compila il questionario e prenota un colloquio gratuito.
Nel mondo frenetico di oggi, sempre più persone hanno difficoltà a trovare tempo per il proprio benessere fisico. Eppure, una dieta sana non solo aiuta a rimanere in salute, ma anche a stare bene con sé stessi e ad ascoltare le esigenze del proprio corpo. Proprio per questo Serenis ha lanciato un innovativo servizio di consulenza nutrizionale online, pensato per rispondere alle esigenze di chi desidera un percorso personalizzato con un nutrizionista senza doversi spostare fisicamente.
Grazie a questo servizio, gli utenti possono accedere a piani alimentari su misura, con il supporto di professionisti qualificati, direttamente dal comfort della propria casa: un servizio combina la comodità della tecnologia con la professionalità dei nutrizionisti, offrendo un’esperienza che rende la cura della propria alimentazione più semplice e accessibile.
Dopo aver compilato un questionario dettagliato, ogni utente riceve una selezione del nutrizionista più adatto alle proprie necessità. La parte migliore? Il primo colloquio è gratuito, dando così la possibilità di capire meglio come il nutrizionista potrà supportare i propri obiettivi.
Perché scegliere il percorso di nutrizione online di Serenis
Serenis sa che ogni corpo è diverso e che non esistono soluzioni universali, motivo per cui l’approccio personalizzato è centrale: un team di esperti del settore è pronto a creare un piano su misura, in base alle caratteristiche uniche di ogni persona.
Una delle caratteristiche distintive del servizio di nutrizione online di Serenis è la possibilità di effettuare tutte le visite in videochiamata, in modo tale da eliminare qualsiasi barriera geografica, permettendo agli utenti di consultare un nutrizionista qualificato da qualsiasi luogo.
La videochiamata è anche un’opportunità per discutere dettagliatamente le proprie abitudini alimentari e ricevere un feedback immediato, creando un rapporto più personale e continuativo con il nutrizionista. Inoltre, grazie alla comodità di non dover uscire di casa, è più facile conciliare gli appuntamenti con il proprio stile di vita.
Monitora tutto attraverso l’app
Inoltre, attraverso l’area personale dell’app, è possibile gestire tutto in modo semplice:
fissare visite;
monitorare costantemente i progressi;
registrare i pasti;
monitorare i cambiamenti fisici;
inviare aggiornamenti al nutrizionista in tempo reale.
Uno strumento utile per mantenere alta la motivazione, che permette di essere seguiti con costanza. Con un piano strutturato che tiene conto di tutti questi dettagli, il percorso di nutrizione online si trasforma in una vera e propria esperienza di crescita personale.
Il primo passo per intraprendere un percorso nutrizionale con Serenis è molto semplice. Dopo aver risposto a un questionario che raccoglie informazioni vitali sullo stile di vita, le abitudini alimentari e gli obiettivi personali, il sistema seleziona il biologo nutrizionista più adatto.
Una volta selezionato il nutrizionista, il percorso inizia con un colloquio gratuito. Durante questa prima sessione, il professionista si concentra sull’ascolto attivo, analizzando il questionario compilato in fase di registrazione e cercando di capire nel dettaglio i bisogni, le sfide e gli obiettivi del cliente.
Dopo l’incontro conoscitivo, potrai decidere se interrompere o continuare il percorso: se deciderai di andare avanti, pagherai 77€ la prima visita (della durata di 60 minuti) durante la quale il cliente riceverà una strategia personalizzata sulle proprie esigenze
Dopodiché, le visite successive (della durata di 30 minuti) hanno un costo di 40€ l’una e sono strutturate per monitorare i progressi e fare eventuali aggiustamenti al piano nutrizionale. Con una media di 3 incontri, i clienti già cominciano a vedere i primi risultati tangibili in termini di energia, concentrazione e benessere generale.
In pochi incontri, i primi risultati cominceranno a farsi vedere, offrendo la possibilità di iniziare un vero e proprio cambiamento nella propria alimentazione.
In sostanza, Serenis mette a disposizione una servizio comodo, poco dispendioso e capace di venire incontro alle esigenze di ognuno, anche di chi vive all’estero e ha bisogno di un appoggio psicologico nella propria lingua.
Come prenotare online un colloquio GRATIS con un biologo nutrizionista Serenis
Vai su Serenis.it
Collegati sulla pagina web ufficiale e clicca sul pulsante “Rispondi al questionario”.
Rispondi al questionario
Rispondi in modo sincero alle domande conoscitive che ti saranno poste, per trovare il biologo nutrizionista adatto a te, sulla base di quello di cui hai bisogno.
Fai il colloquio gratuito
Svolgi la seduta conoscitiva online, della durata di circa 15 minuti, nella data concordata. Scoprirai come si svolgerà il percorso di nutrizione online e in che modo potrebbe aiutarti.
Scegli se proseguire
Potrai dunque valutare se continuare con la terapia o meno, senza alcun vincolo. Sarai tu a decidere quanto andare avanti e con quale biologo nutrizionista proseguire, nel caso non dovessi trovarti bene con lo stesso.
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
Offerte di Primavera 2025: scopri gli articoli di abbigliamento scontati più richiesti su Amazon!
Rinnova il tuo armadio con capi di marca a prezzi competitivi! Su Amazon stanno andando a ruba tanti articoli di abbigliamento in super offerta: da Adidas a Calvin Klein, fino a Emporio Armani e Tommy Jeans!
La Festa delle Offerte di Primavera 2025 su Amazon è il momento perfetto per rinnovare il guardaroba con i capi e gli accessori dei marchi più iconici come Calvin Klein, Emporio Armani e Tommy Jeans. Gli appassionati di moda stanno facendo incetta di articoli esclusivi, dalle scarpe eleganti alle borse di tendenza, passando per camicie dal design sofisticato e comode mutande.
Con sconti imperdibili, queste grandi firme sono ora accessibili a un prezzo speciale. Che tu stia cercando l’outfit perfetto per il weekend o un accessorio chic per completare il tuo look, la selezione di abbigliamento su Amazon ti permette di sfoggiare stile e classe senza svuotare il portafoglio.
I capi di abbigliamento in offerta più richiesti su Amazon
Le occasioni sono ghiottissime: dai un tocco di lusso al tuo armadio senza rinunciare al risparmio. Ma fai in fretta, perché le offerte si stanno esaurendo velocemente e questi capi imperdibili potrebbero non essere più disponibili.
Ecco i capi di abbigliamento più amati e venduti nelle ultime ore su Amazon:
adidas VL Court 3.0 Shoes, Scarpe da Ginnastica Uomo
Su Amazon è arrivata la Festa delle Offerte di Primavera e, come ogni anno, non è affatto facile destreggiarsi tra le migliaia di offerte proposte durante i giorni di evento e quelli che lo precedono.