Dazn pensa ad un mese gratis per chi non ha visto Inter-Cagliari e Verona-Lazio

Dopo i problemi di streaming delle due partite in palinsesto domenica 11 aprile, Dazn sta pensando di regalare un mese gratis agli utenti che hanno segnalato il problema: non sarà però per tutti.

dazn mese gratis

Un mese gratuito di abbonamento Dazn a chi non è riuscito a vedere la partita di Inter – Cagliari e Verona – Lazio domenica 11. Tra le ipotesi vagliate dalla compagnia di streaming francese, che dal prossimo anno trasmetterà la totalità delle partite della Serie A, c’è anche un rimborso. In ogni caso, i clienti Dazn che hanno lamentato del disservizio dell’ultima domenica, riceveranno un piccolo palliativo.

Che cosa è successo domenica

Per chi se lo fosse perso, domenica 11 la piattaforma di streaming Dazn ha avuto un blackout totale che ne ha impedito la trasmissione via streaming della partita delle 12.30 Inter-Cagliari e di quella delle 15.00 Hellas Verona-Lazio.

Il problema non era apparso per chi invece vedeva Dazn da Sky, dal canale 209, a disposizione degli abbonati che avevano attivato l’offerta.

È quantomeno curioso il fatto che la società responsabile del problema tecnico è la Comcast Technology Solutions, controllata dallo stesso gruppo proprietario anche di Sky, concorrente di Dazn.

Proprio Sky ha recentemente perso l’esclusiva di tutta la Serie A per il prossimo triennio, proprio a favore di Dazn, che trasmetterà tutte le partite, di cui 3 in condivisione con Sky.

L’ipotesi mese gratis e a chi spetterà

Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, Dazn sta pensando a un mese gratis da regalare ai clienti che hanno segnalato il disservizio nella giornata di domenica, quando i centralini di Dazn sono stati letteralmente sommersi da telefonate di protesta.

Niente indennizzo però per tutti i clienti Dazn che non si sono collegati domenica, o che non hanno dimostrato di aver chiamato il servizio clienti o segnalato il disservizio attraverso altri canali.

Insomma, se per caso se un cliente Dazn ma non hai guardato le partite domenica, non riceverai alcun mese gratis.

La preoccupazione dei club della Serie A

La Serie A ha scritto ufficialmente una lettera a Dazn, chiedendo di adoperarsi perché simili episodi non accadano di nuovo in futuro. In ballo c’è infatti il futuro della trasmissione di tutte le partite della Serie A, con i diritti TV che sono andati per la totalità delle partite a Dazn.

Dazn sarebbe già al lavoro per il potenziamento della trasmissione in modalità multicast, che permetterebbe cioè di raggiungere più dispositivi senza la necessità di duplicare per ognuno di essi l’informazione da diffondere.

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

Ecco come vedere GRATIS Atalanta-Inter su DAZN!

Domenica 16 marzo preparati a vivere l'emozione di Atalanta-Inter senza alcun costo: dovrai solo registrarti gratuitamente su DAZN!

atalanta-inter gratis

L’imminente match di Serie A tra Atalanta e Inter, in programma domenica 16 marzo alle ore 20:45, sarà visibile gratis in streaming su DAZN, accessibile a tutti, anche a chi non ha un abbonamento alla piattaforma. Questo incontro rappresenta il quarto match della stagione 2024/2025 a essere trasmesso senza costi aggiuntivi, confermando ancora una volta l’importanza di un’altra partita di grande richiamo.

Grazie a un accordo con la Lega Serie A, infatti, il match rientra nel pacchetto promozionale “Try and Buy”, che permette a un numero limitato di tifosi di seguire alcuni selezionati eventi calcistici senza dover sottoscrivere un abbonamento.

Ecco nel dettaglio come usufruire di questa offerta e quali sono i dettagli da sapere per non perdere il tanto atteso incontro.

In cosa consiste il pacchetto “Try and buy” di DAZN

Come suggerisce il nome, “Try and buy”, ossia “Prova e acquista”, questo pacchetto è la nuova offerta promozionale di DAZN, in collaborazione con la Lega, che è entrato in vigore a partire da questa stagione (2024-2025). Grazie a questa iniziativa, DAZN ha la possibilità di trasmettere in chiaro fino a 5 partite di Serie A, senza alcun costo o abbonamento richiesto agli utenti.

Questa formula permette ai tifosi, che non hanno ancora sottoscritto un abbonamento, di provare il servizio e, se soddisfatti, decidere di acquistare l’abbonamento per seguire il resto del campionato di Serie A e altri eventi.

La partita Atalanta-Inter rientra in questa offerta speciale, che consente a DAZN di attrarre nuovi spettatori, offrendo loro un assaggio delle emozioni del campionato di Serie A.

Come vedere Atalanta-Inter gratis su DAZN

Per goderti l’evento in modo completamente gratuito, basta fornire il tuo indirizzo e-mail a DAZN.

Ecco come fare:

  • Da desktop o mobile: visita Dazn.com/home, seleziona Atalanta-Inter e inserisci la tua e-mail: potrai seguire la partita e goderti anche tutto l’intrattenimento pre e post gara.
  • Da Smart TV: apri l’app DAZN, clicca su “Guarda Gratis”, inquadra il QR Code con il tuo smartphone e inserisci la tua e-mail. Anche qui, accesso totale a tutto l’intrattenimento aggiuntivo!

Ti ricordiamo che il Livematch pre Atalanta-Inter sarà in diretta a partire dalle ore 19:45.

Non dimenticare di registrarti in anticipo: la visione in diretta per gli account gratuiti sarà limitata a circa 2 milioni di utenti. Ovviamente, chi ha un abbonamento DAZN attivo non dovrà preoccuparsi di nulla e avrà garantito un accesso prioritario all’evento.

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

Fire TV Stick piratate: Sky critica Amazon per carenza di controlli

Le Fire TV Stick piratate stanno minacciando l'industria dello streaming nel Regno Unito. Sky, in prima linea contro la pirateria digitale, accusa Amazon di non fare i dovuti controlli.

fire tv stick piratate

Il mercato delle Fire TV Stick piratate sta causando sempre più preoccupazioni nel Regno Unito, dove le autorità stanno cercando di arginare un fenomeno in forte espansione.

La Federation Against Copyright Theft ha, infatti, lanciato un allarme nel mese di dicembre, identificando numerosi fornitori che modificano questi dispositivi per consentire l’accesso a servizi IPTV illegali. L’uso di Fire TV Stick modificate ha infatti permesso a molti utenti di aggirare i sistemi di protezione del copyright, aprendo la strada a un fenomeno che mina seriamente l’industria dei contenuti protetti.

Per combattere questa piaga, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli, invitando gli utenti a cessare immediatamente l’utilizzo di questi dispositivi illegali, con il rischio di affrontare conseguenze legali pesanti. L’intervento delle autorità è stato necessario per fermare un trend che sta mettendo in difficoltà non solo i produttori di contenuti, ma anche i rivenditori legittimi dei dispositivi. La questione ha attirato l’attenzione anche di Sky, che ha sollevato preoccupazioni sulla diffusione delle Fire TV Stick piratate.

L’intervento di Sky e le critiche ad Amazon

Sky ha preso una posizione forte sulla questione, rinnovando il suo impegno nella lotta contro lo streaming illegale. Matthew Hibbert, Group Director of Anti-Piracy di Sky, aveva già evidenziato in precedenza l’importanza del coinvolgimento delle forze dell’ordine per contrastare la pirateria digitale. Più recentemente, Nick Herm, Group Chief Operating Officer di Sky, ha parlato della problematica durante il summit “Financial Times Business of Football”, sottolineando come, nonostante la consapevolezza generale, alcuni tifosi di calcio addirittura ostentano il loro utilizzo di Fire TV Stick piratate con magliette che riportano il nome del dispositivo.

La critica principale di Sky si rivolge ad Amazon, accusata di non fare abbastanza per fermare l’acquisto massiccio di Fire TV Stick, spesso utilizzate per attività illecite. Secondo Sky, l’acquisto di un numero elevato di dispositivi da parte di un singolo cliente dovrebbe allertare Amazon, poiché è evidente che non si tratti di acquisti destinati all’uso personale. Inoltre, la critica riguarda anche il sistema aperto delle Fire TV Stick, che consente agli utenti di installare applicazioni non autorizzate, spesso con il fine di accedere a contenuti protetti da copyright.

Amazon, tuttavia, difende la propria posizione dichiarando di promuovere solo canali legali per lo streaming e di aver incluso avvisi sui dispositivi riguardo i rischi legati all’uso di app da fonti non ufficiali.

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

GameStop: se vuoi vendere la tua PlayStation usata senza accessori, sei tu a dover pagare il negozio!

Dalla speranza di guadagnare 70 dollari a doverne pagare 5: la storia virale di un cliente GameStop USA che ha tentato di vendere in negozio la sua PlayStation 4 Pro usata.

vendere playstation a gamestop

GameStop, una delle catene più conosciute per la compravendita di console e videogiochi usati, ha recentemente attirato l’attenzione per un episodio che ha dell’incredibile. È, infatti, diventato virale sui sociale l’esperienza di un cliente statunitense che si è trovato a dover pagare per cedere la sua PlayStation 4. Un evento che ha sollevato non pochi dubbi sulla sostenibilità e l’eticità delle politiche commerciali nel contesto attuale.

La storia ha messo in luce una realtà paradossale: mentre molti clienti si aspettano un guadagno modesto dalla vendita dei loro usati, GameStop applica delle penalizzazioni che, in alcuni casi, trasformano la transazione in un vero e proprio svantaggio economico per il venditore.

La surreale esperienza del cliente da GameStop USA

Secondo quanto dichiarato, l’utente protagonista della vicenda, tale SolmisateSol, si presenta in uno store GameStop degli Stati Uniti con una PlayStation 4 Pro, sperando di ricevere circa 70 dollari per la sua vendita. Tuttavia, dal momento che aveva deciso di tenere per sé il controller e il cavo HDMI, invece di ricevere denaro gli viene richiesto di pagare 5 dollari per “cedere” la sua console al negozio.

Il cliente, chiaramente incredulo, rifiuta la proposta e abbandona il negozio, sottolineando la contraddizione di un’azienda che, pur cercando di incentivare il mercato dell’usato, finisce per scoraggiare i consumatori con valutazioni basse o addirittura con quote da pagare.

Ma la storia non finisce qui. Lo stesso cliente ha cercato di vendere anche un Xbox One base, consapevole che l’importo che avrebbe ricevuto sarebbe stato limitato, ma il risultato è stato ancora più sconcertante: GameStop gli avrebbe chiesto 20 dollari per acquistare la sua console.

Questo episodio non è stato un’eccezione, ma piuttosto ha evidenziato come le politiche di detrazione, applicate in base alla mancanza di determinati accessori, possano annullare del tutto il valore percepito della console.

Il paradosso di GameStop

Si sono sollevati inevitabilmente dubbi non solo sulle modalità di determinazione del valore delle console, ma anche sulla direzione presa da un’azienda che fatica a rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Le esperienze come quella del cliente diventano sempre più comuni, sollevando la domanda se GameStop stia effettivamente affrontando gravi difficoltà economiche, tanto da ricorrere a politiche di questo tipo per mantenere il proprio modello di business.

Per un’azienda che si schiera a favore di dare una seconda vita all’usato, questo tipo di pratiche commerciali sembrano quasi un paradosso, mettendo in discussione la sostenibilità del modello stesso di rivendita di prodotti usati.

Un mercato in evoluzione

Con l’ascesa dei servizi digitali e la crescente diffusione degli acquisti online, molti consumatori si stanno orientando verso canali alternativi per vendere i loro videogiochi e console usati. Piattaforme come eBay o Facebook Marketplace, sebbene richiedano più tempo e impegno, offrono spesso valutazioni più vantaggiose rispetto ai negozi tradizionali. In questo contesto, il modello di business di GameStop appare sempre più obsoleto e fuori passo con le necessità dei consumatori, che cercano soluzioni più trasparenti e vantaggiose.

La crescente frustrazione per le valutazioni basse e le politiche poco chiare ha portato a numerose battute nella comunità videoludica, un fenomeno che evidenzia il malcontento generale nei confronti di un sistema che, per molti, non risponde più alle aspettative del mercato attuale.

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

Aperte le prenotazioni per il nuovo set LEGO 3D di Super Mario Kart!

LEGO festeggia il MAR10 Day aprendo le prenotazioni per il nuovo set LEGO Mario e Kart Standard: un iconico modello 3D da collezione.

lego mario kart

LEGO celebra alla grande il MAR10 Day, la giornata dedicata al leggendario Super Mario, con un set che farà impazzire appassionati e collezionisti! 🎉

Il nuovo set LEGO Mario e Kart Standard #72307 porta in vita il celebre eroe di Nintendo a bordo del suo inseparabile kart. Un vero e proprio pezzo da collezione, ricco di dettagli e con un numero impressionante di pezzi, che giustifica il suo prezzo da top di gamma.

Un modello build & display perfetto per chi cerca una costruzione creativa e coinvolgente, combinando l’amore per i mattoncini LEGO con l’iconico mondo di Mario Kart

Caratteristiche del nuovo set LEGO Mario Kart

Il nuovo set LEGO rappresenta Mario in 3D riprodotto con dovizia di particolari e perfette proporzioni: potrai costruire l’intramontabile personaggio di Mario, con testa e braccia snodabili, che si siede al volante del suo inseparabile Kart standard, uno dei veicoli più amati del gioco munito di ruote gommate girevoli.

Una volta completato, il Kart può essere esposto su un supporto speciale che consente di posizionarlo in angolazioni dinamiche, simili a quelle di una gara ad alta velocità, come se Mario stesse derapando.

Le istruzioni per la costruzione sono facilmente accessibili, sia tramite la scatola che tramite l’app LEGO Builder. In particolare, quest’ultima offre una versione digitale in 3D del modello, permettendo ai costruttori di ingrandire, ruotare e monitorare i progressi durante l’assemblaggio.

Oltre a essere un’attività creativa, il modello diventa una decorazione originale per qualsiasi ambiente: con una dimensione di 22 centimetri di altezza, 32 di lunghezza e 19 di larghezza, il set diventa un vero e proprio oggetto da collezione, perfetto per una camera, un soggiorno, una sala giochi o, perché no?, anche un ufficio.

Uscita e prezzo

Il set LEGO Mario Kart: Mario e Kart Standard (72037) sarà disponibile nei punti vendita a partire dal prossimo 15 maggio.

Tuttavia, è già possibile prenotarlo sul LEGO Store al prezzo di listino di 169,99€.

Se sei un appassionato del mondo Nintendo, della saga di Mario Kart o semplicemente un amante delle costruzioni, questo set è un regalo ideale.

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti